Che cos'è il benessere del cuoio capelluto?
Il benessere del cuoio capelluto è legato all’equilibrio tra 3 attori: microbioma, composizione del sebo e barriera del cuoio capelluto.
1 IL MICROBIOMA
Ogni centimetro quadrato del cuoio capelluto ospita tra 10.000 e 100.000 milioni di abitanti. La microflora del cuoio capelluto è formata principalmente da 2 popolazioni:
il batterio Propionico acnes (recentemente rinominato Cutibacterium acnes) e Stafilococchi.
Lievito (Malassezia)
LO SAPEVI?
La superficie del cuoio capelluto è colonizzata principalmente da un lievito, la Malassezia.
2 LA COMPOSIZIONE DEL SEBO
Il sebo è una sostanza oleosa prodotta dalle ghiandole sebacee. Si accumula nel canale follicolare prima di essere rilasciato sul cuoio capelluto. Come una spugna, lo strato corneo del cuoio capelluto assorbe una quantità significativa di sebo. Le scaglie presenti sul cuoio capelluto con la forfora sono vere e proprie “trappole” per il sebo.
LO SAPEVI?
La forfora spesso compare dopo la pubertà, quando la funzione sebacea raggiunge la piena maturità.
3 LA BARRIERA DEL CUOIO CAPELLUTO
Lo strato corneo è lo strato più esterno della pelle e forma una barriera che
- Protegge il cuoio capelluto contro le aggressioni esterne
- Contribuisce a mantenere costante il livello di idratazione del cuoio capelluto. Quando la funzione barriera è alterata, possono comparire condizioni come la presenza di forfora
LO SAPEVI?
Le persone che presentano una funzione barriera cutanea alterata sono soggette a condizioni come la forfora