OK

OK Cancella

Grazie

Chiudi

Previous

Qual è la dieta più adatta da seguire dopo il parto per il benessere dei capelli?

Caduta temporanea dei capelli post-parto: un fenomeno molto frequente

Dopo il parto il riequilibrio ormonale produce un’abbondante caduta temporanea dei capelli 2 o 3 mesi dopo la nascita del bambino. Questo fenomeno si manifesta in quasi il 90% delle neomamme (fonte). 

Nonostante questa caduta temporanea dei capelli post-parto possa durare diversi mesi e sia una delle cause della caduta temporanea dei capelli nelle donne non dovrebbe essere causa di preoccupazione poiché si tratta di una condizione perfettamente normale e temporanea.

Una dieta non bilanciata può concorrere alla caduta temporanea dei capelli?

La principale causa della caduta temporanea dei capelli post-parto ha origine ormonale. Tuttavia, molto spesso, altri fattori tipici del periodo post-parto, come mancanza di sonno e cambiamenti nell’alimentazione, possono essere causa della caduta temporanea dei capelli. 

Infatti, l’alimentazione ha un ruolo molto importante, poiché fornisce tutti gli elementi (proteine, vitamine e minerali) essenziali per il benessere dei capelli. Questo è il motivo per cui una dieta non bilanciata o dimagrante, che molte neomamme decidono di seguire dopo la gravidanza, può causare carenze nutrizionali che possono influenzare la caduta temporanea dei capelli post-parto.

Qual è la dieta più indicata?

In molti casi, i capelli ricominciano a crescere normalmente 6-8 mesi dopo il parto. Tuttavia, adattare la tua dieta alle esigenze dei capelli può aiutare a rallentarne la caduta temporanea.

È consigliato evitare snack e spuntini, per esempio dolci e torte, e seguire una dieta ricca e bilanciata, soprattutto se stai cercando di perdere peso dopo la gravidanza.

Questi nutrienti dovrebbero essere consumati in quantità adeguate:

  • Proteine (pesce, carne, uova e legumi);
  • Carboidrati (cereali e cereali integrali);
  • Lipidi (per esempio, olio di oliva);
  • Ferro (carne rossa e alcuni pesci).

Le vitamine per la caduta temporanea dei capelli post-parto

Tra le vitamine essenziali per il benessere dei capelli, le vitamine del gruppo B sono particolarmente importanti:

  • Vitamina B3: aiuta a migliorare la microcircolazione sanguigna della pelle a. Mandorle, funghi, asparagi, avocado, fave, ravanelli neri, prezzemolo e cavolo riccio ne sono ricchi.
  • Vitamina B5 (acido pantotenico):favorisce il rinnovamento. Si trova nel sedano, nel cavolfiore, noci e nocciole, aglio e avocado.
  • Vitamina B6: rinforza l’azione delle altre vitamine e aiuta a rinforzare la fibra del capello. Pollame, banana disidratata, semi di girasole, cavolo cappuccio, spinaci e pomodori ne sono le fonti principali.
  • Vitamina B8 (biotina): regola la produzione di sebo sul cuoio capelluto. Si trova nel lievito di birra, nei funghi, nei legumi, nel cavolo riccio, nelle mandorle, nei pomodori e nei germogli di semi.
  • Vitamina B12: stimola il processo di rinnovamento. Carne rossa, frattaglie, pesce, pollame e alga spirulina.
Anche la carenza di Vitamina D può contribuire alle cause della caduta temporanea dei capelli post-parto. Fonti ricche di vitamina D sono l’olio di fegato di merluzzo, l’olio di pesce, frattaglie, uova e prodotti caseari.

Se la caduta temporanea dei capelli è abbondante e prolungata, nonostante una dieta ricca e bilanciata, è importante consultare un medico.

La caduta temporanea dei capelli post parto è una condizione comune. È chiamata anche telogen effluvium ed è reversibile. Un’alimentazione che favorisce il benessere dei capelli può aiutare a limitare questo fenomeno.

HUB_CONTENT_DHSC_CONTENT_15_What_diet_to_adopt_after_delivery.jpg