La sensibilità del cuoio capelluto è una delle cause della caduta temporanea dei capelli?
Il cuoio capelluto è una zona molto sensibile
Il cuoio capelluto è ricoperto da numerose terminazioni nervose e possiede circa 230 recettori per centimetro quadrato, il doppio di quelli presenti sul viso. Per questo motivo è un’area del corpo particolarmente sensibile. Inoltre, ogni persona è diversa e alcune possono essere più sensibili di altre. Anche i segni della condizione di sensibilità del cuoio capelluto sono diversi da quella della pelle del viso. (1)
Quali sono le cause del prurito al cuoio capelluto? Possono causare la caduta temporanea dei capelli?
Proprio come la pelle del corpo, anche la pelle del cuoio capelluto è ricoperta da uno strato idrolipidico che agisce come barriera protettiva contro le aggressioni esterne. Sbalzi di temperatura, esposizione a raggi UV e inquinamento, per esempio, così come l’utilizzo ripetuto di spazzola, o trattamenti che possono risultare aggressivi, possono alterare la funzione barriera dello strato protettivo, rendendo il cuoio capelluto più vulnerabile. Questa condizione è la causa di sensazioni di disagio, come sensazione di pelle che tira e che pizzica, arrossamenti, sensazione di bruciore e, ovviamente, prurito.
Nonostante il prurito di per sé non sia ritenuto come causa diretta della caduta temporanea dei capelli, grattare il cuoio capelluto può danneggiare fisicamente sia la pelle del cuoio capelluto che le radici dei capelli, determinando un intensificarsi dei segni di questa condizione in determinate aree della testa. La buona notizia è che i capelli ricrescono normalmente nella maggior parte dei casi quando il cuoio capelluto torna in una condizione di benessere.
Le altre cause della sensibilità del cuoio capelluto
L’esposizione ai raggi ultravioletti (UV), soprattutto nella parte superiore del capo, che è l’area più esposta ai raggi del sole, può causare condizioni di sensibilità del cuoio capelluto (2). Una recente ricerca ha mostrato che i raggi UV hanno un impatto negativo e possono causare la caduta temporanea dei capelli (3), molto probabilmente poiché generano radicali liberi (ROS) (4). Per questo potrebbe esserci un legame tra condizioni di sensibilità del cuoio capelluto e la caduta temporanea dei capelli.
La sensibilità del cuoio capelluto può essere determinata anche da reazioni a tendenza allergica e tendenza a condizioni di sebostasi (quando le ghiandole sebacee smettono di produrre sebo. Anche condizioni individuali di ipersensibilità a particolari ingredienti presenti nei trattamenti, potrebbero essere responsabili. Infine, anche condizioni di secchezza della pelle del cuoio capelluto e alcune specifiche condizioni dermatologiche, come la tendenza a dermatite seborroica e psoriasi, possono rendere il cuoio capelluto ancora più sensibile, poiché hanno la capacità di alterare l’equilibrio del microbioma.
Stress, affaticamento, carenza di vitamine e una dieta povera di nutrimenti essenziali possono alterare la secrezione di sebo e rendere il cuoio capelluto più sensibile.
I rimedi contro il prurito: come dare sollievo al cuoio capelluto che prude
Proteggere il cuoio capelluto dall’aggressione di altri fattori esterni è fondamentale per combattere questa condizione. Il primo, e più importante accorgimento è lavare i capelli con uno shampoo delicato e addolcente, adatto al cuoio capelluto sensibile, per eliminare particelle inquinanti, residui di sebo e altre impurità. Quando si lavano i capelli, è importante non massaggiare o strofinare il cuoio capelluto troppo energicamente e risciacquare accuratamente, poiché i residui di shampoo possono essere causa del prurito del cuoio capelluto. Anche i trattamenti pre-shampoo potrebbero essere utili per alleviare il prurito.
Utilizzare gesti delicati quando ci si prendere cura del cuoio capelluto significa farlo anche quando si passa alla fase di styling dei capelli: non tirare i capelli, in quanto dannoso per le radici e per il cuoio capelluto, e imposta temperature basse quando utilizzi il phon, poiché il calore può rendere il cuoio capelluto sensibile. Infine, è meglio evitare acconciature, come coda di cavallo o trecce, che tendono molto i capelli a livello della radice.
Fonti:
- Laurent Misery et al. Sensitive scalp: does this condition exist? An epidemiological study. Contact Dermatitis 2008; 58: 234-238
- Oberholzer PA, Nobbe S, Kolm I, Kerl K, Kamarachev J, Trüeb RM. Red scalp disease - A rosacea-like dermatosis of the scalp? Successful therapy with oral tetracycline. Dermatology 2009;219:179-81
- Trüeb RM. Is androgenetic alopecia a photoaggravated dermatosis? Dermatology 2003;207:343-8
- Bahta AW, Farjo N, Farjo B, Philpott MP. Premature senescence of balding dermal papilla cells in vitro is associated with p16(INK4a) expression. J Invest Dermatol 2008;128:1088-94