OK

OK Cancella

Grazie

Chiudi

Previous

La dieta può determinare la caduta temporanea dei capelli

Le diete sono una delle possibili cause della caduta temporanea dei capelli

Proprio come avviene per i peli del corpo, anche i capelli sono continuamente rinnovati. Perdere tra i 50 e i 100 capelli al giorno è dunque perfettamente normale.

In alcuni casi, tuttavia, è possibile che cadano più capelli. Le cause di un’abbondante caduta di capelli sono molte e principalmente legate a fattori genetici, ormonali o ambientali. Talvolta, anche una dieta drastica può essere causa della caduta temporanea dei capelli, dal momento che una nutrizione bilanciata è estremamente importante per il benessere dei capelli.

Caduta temporanea dei capelli diffusa e reversibile

Molte persone notano un’abbondante e improvvisa caduta di capelli alcuni mesi dopo l’inizio di una dieta restrittiva. Conosciuto come telogen effluvium questo fenomeno è piuttosto diffuso e, in questo caso, direttamente collegato alla dieta. Fortunatamente, i capelli tornano a crescere normalmente una volta terminata la dieta.

Carenze nutrizionali e stress causati dalla dieta sono i veri responsabili

Disordini alimentari, come condizioni tendenti ad anoressia nervosa (AN) e bulimia nervosa (BN), possono causare importanti disturbi del benessere, in particolare nelle adolescenti e nelle giovani donne. Queste condizioni sono spesso accompagnate a telogen effluvium e peli e capelli simili a lanugo. 

Dall’altra parte, diete drastiche e restrittive, come la dieta a bassi carboidrati o la dieta chetogenica, possono determinare una perdita di peso ma possono anche avere effetti secondari come la caduta temporanea dei capelli. 

Questo perché una dieta che manca di elementi essenziali come proteine, ferro, zinco o vitamine B e D può causare carenze nutrizionali che hanno un impatto diretto sul benessere dei capelli. Infatti, anche se non si segue una dieta drastica, un’alimentazione squilibrata può rendere i capelli fragili e secchi.

Una dieta fai da te, con restrizioni e obiettivi di perdita di peso – spesso – irrealistici può essere causa della caduta dei capelli per lo stress e l’affaticamento che può provocare. Questi due fattori sono riconosciuti essi stessi come cause della caduta temporanea dei capelli.

Quali alimenti aiutano a contrastare la caduta dei capelli

L’alimentazione gioca un ruolo cruciale nel benessere dei capelli, perché fornisce direttamente tutti gli elementi (proteine, vitamine e minerali) essenziali. Questo è il motivo per cui è fondamentale seguire una dieta nutriente e bilanciata anche quando si sta attenti al peso. 

I seguenti gruppi di nutrienti, consumati in sufficienti quantità, contribuiscono a constrastare condizioni di caduta temporanea dei capelli:

  • Proteine (pesce, carne, uova e legumi), essenziali per la produzione della cheratina nella fibra del capello;
  • Carboidrati (alimenti ricchi di amidi e cereali), una fonte energetica per i capelli;
  • Grassi e oli, naturalmente presenti nella struttura dei capelli;
  • Ferro (carne rossa e alcuni pesci)
  • Vitamine (nella frutta e nella verdura), che sono essenziali per il metabolismo delle proteine.

Il benessere dei capelli dipende anche da ciò che mangiamo. Per questo una dieta troppo drastica può a volte determinare una caduta temporanea dei capelli.

Le carenze nutrizionali durante le diete drastiche possono essere causa della caduta temporanea dei capelli