OK

OK Cancella

Grazie

Chiudi

Previous

Che cos'è la forfora?

IL BENESSERE DEL CUOIO CAPELLUTO

La condizione di forfora è caratterizzata da un’anomalia del processo di desquamazione epiteliale, che produce un visibile accumulo di scaglie cutanee e residui cellulari.
Quando l’equilibrio del cuoio capelluto è alterato, tuttavia, il processo di rigenerazione accelera e dura solo tra i 13 e i 15 giorni.

HUB_CONTENT_DHSC_CONTENT_17_WHAT_IS_DANDRUFF_cuir_chevelu_saint_coul.jpg

FORFORA SECCA

La forma più frequente di forfora è quella secca. Le scaglie sono fini e di colore biancastro, visibili sulla superficie del cuoio capelluto e attorno ai capelli ma non aderiscono al cuoio capelluto. Al contrario, cadono facilmente e sono ben visibili su capelli e vestiti scuri.

HUB_CONTENT_DHSC_CONTENT_17_WHAT_IS_DANDRUFF_cuir_chevelu.jpg

FORFORA GRASSA

La condizione di forfora grassa si manifesta con scaglie grandi, di colore giallastro, che aderiscono al cuoio capelluto. Questa condizione è sempre associata a una sovrapproduzione di sebo. Il cuoio capelluto, inoltre, è arrossato a causa del prurito.

Il più delle volte, entrambe le condizioni di forfora secca e grassa sono accompagnate da una sensazione di prurito del cuoio capelluto.

HUB_CONTENT_DHSC_CONTENT_17_WHAT_IS_DANDRUFF_cuir_chevelu_grasse_coul.jpg
HUB_CONTENT_DHSC_CONTENT_23_FROM_A_HEALTHY_SCALP_TO_A_DANDRUFF_CONDITION.jpg