OK

OK Cancella

Grazie

Chiudi

Previous

Le domande più comuni sulla forfora

HUB_CONTENT_DHSC_FAQ_10_Can_children_dandruff.jpg

I bambini possono avere la forfora?

No.

Tuttavia, i neonati possono presentare una condizione di cosiddetta crosta lattea, con scaglie grasse e appiccicose localizzate principalmente sul cuoio capelluto, che sono causate da un’elevata produzione di sebo in questo specifico momento della vita. 

HUB_CONTENT_DHSC_FAQ_11_Is_dandruff_a_genetic_predisposition.jpg

La forfora è una predisposizione 
genetica?

Sì.

La forfora è una condizione legata alla predisposizione che è possibile ereditare dai genitori, nonostante non sappiamo ancora quali geni siano coinvolti. Le persone che hanno la forfora sono generalmente più predisposte ad arrossamenti della pelle, uno dei fattori che ne può causare la comparsa.


HUB_CONTENT_DHSC_FAQ_12_Do_seasons_or_climate_have_impact_on_dandruff.jpg

I cambiamenti di stagione e il clima possono influenzare la comparsa della forfora?

Sì.

Le variazioni climatiche e stagionali influenzano sia la comparsa di forfora che la sua intensità. Perché? Perché alcuni fattori legati al clima invernale possono accelerare la comparsa della forfora. Per prima cosa, indossare il cappello in inverno può accelerare il fenomeno, dal momento che i microrganismi del cuoio capelluto si diffondono con il calore. Inoltre, il cuoio capelluto in inverno appare più secco, a causa del riscaldamento degli ambienti chiusi. 

HUB_CONTENT_DHSC_FAQ_13_IS_DANDRUFF_CONTAGIOUS.jpg

La forfora è contagiosa?

No.

La forfora può essere collegata a uno squilibrio del cuoio capelluto causato dalla presenza di Malassezia, a un’alterazione della composizione del sebo e all’alterazione della barriera del cuoio capelluto. 

Gli shampoo antiforfora diventano meno efficaci con il passare del tempo?

No.

Gli shampoo antiforfora sono egualmente efficaci ad ogni lavaggio, dal momento che sono sviluppati per combattere la forfora

HUB_CONTENT_DHSC_FAQ_15_Do_men_suffer_more_from_dandruff_than_women.jpg

Gli uomini sono più soggetti alla forfora rispetto alle donne?

Sì.

Più uomini hanno dichiarato di avere la forfora rispetto alle donne, e associano la presenza di forfora a condizioni di secchezza, prurito e arrossamenti del cuoio capelluto.

HUB_CONTENT_DHSC_FAQ_16_Can_I_have_dandruff_in_my_beard.jpg

La forfora può comparire anche nella barba?

Sì.

La forfora che appare nella barba ha la stessa origine di quella sul cuoio capelluto. Entrambe sono causate da un aumento della Malassezia e dalla predisposizione a questa condizione, che determina un aumento del rinnovamento cutaneo e della desquamazione della pelle. Così come per il cuoio capelluto, puoi utilizzare uno shampoo antiforfora specifico per eliminare la forfora dalla barba.

HUB_CONTENT_DHSC_FAQ_17_Can_I_have_dundruff_in_eyebrows.jpg

La forfora può comparire anche nelle sopracciglia?

Sì.

La forfora è una condizione di tipo cronico che talvolta può interessare anche altre parti del corpo oltre al cuoio capelluto. Le condizioni di forfora nelle sopracciglia presentano segni simili a quelli della forfora del cuoio capelluto: presenza di scaglie bianche o gialle, prurito, e arrossamenti.

HUB_CONTENT_DHSC_FAQ_18_How_to_treat_dandruff_if_Im_allergic_to.jpg

Come trattare la forfora se lo shampoo antiforfora provoca reazioni sul cuoio capelluto?

Per prima cosa è necessario capire quale ingrediente determina queste reazioni e sostituirlo con uno shampoo che non lo contenga. Il suggerimento è di scegliere degli shampoo delicati.

HUB_CONTENT_DHSC_FAQ_19_HOW_TO_MAKE_THE_DIFFERENCE_BETWEEN_DANDRUFF_LICE.jpg

Come si distingue la forfora dai pidocchi?

La presenza di pidocchi sul cuoio capelluto e la forfora presentano gli stessi segni, che includono prurito e arrossamenti del cuoio capelluto. I pidocchi producono uova, chiamate lendini, il cui colore è molto simile a quello della forfora.
Tuttavia, la forfora scivola via facilmente dai capelli, mentre i lendini restano aggrappati al capello. La forfora può essere presente sia sul cuoio capelluto che sui capelli. I lendini, al contrario, sono presenti solo sui capelli. La forfora può presentare un colore più tendente al giallo rispetto ai lendini. I lendini hanno una forma diversa rispetto alla forfora: si presentano infatti con la tipica forma a goccia. I lendini vivi sono grigi e situati sulle radici dei capelli. I lendini morti, invece, sono bianchi e possono essere assimilati alla forfora.
Se hai pidocchi e lendini, è necessario utilizzare trattamenti specifici.

HUB_CONTENT_DHSC_FAQ_04_CAN_HAIR_LOSS BE_HORMONAL.jpg

La forfora ha origine ormonale?

Sì.

Esiste un collegamento tra la comparsa della forfora e gli ormoni, per questo motivo la forfora compare solitamente durante la pubertà. Uno dei fattori chiave della comparsa della forfora è l’aumento del sebo. E sono proprio gli ormoni a controllarne la produzione. Tutto ha inizio quando il sebo si scompone in diverse sostanze potenzialemente irritanti come l’acido oleico prodotto dalla Malassezia Globosa. Se il cuoio capelluto è sensibile all’acido oleico, tende ad arrossarsi e a seguire si assiste ad un progressivo accumulo di scaglie, la forfora.
Più del 50% della popolazione è sensibile all’acido oleico, per questa ragione hai il 50% di possibilità di avere la forfora nel corso della vita.

HUB_CONTENT_DHSC_FAQ_21_Can_babies_have_SSD.jpg

I neonati possono avere il cuoio capelluto tendente a dermatite seborroica?

Sì.

Alcuni neonati presentano una condizione comunemente chiamata “crosta lattea”, che si manifesta principalmente sul cuoio capelluto. In alcuni casi possono avere la tendenza a condizioni di dermatite seborroica infiammatoria.

HUB_CONTENT_DHSC_FAQ_22_Can_disease_provoke_SSD.jpg

Esistono malattie che possono causare la forfora tendente a dermatite seborroica?

Sì.

Alcune specifiche patologie possono favorire lo sviluppo di condizioni di forfora tendente a dermatite seborroica. Le persone che soffrono di HIV o malattie neurodegenerative sono più predisposte a sviluppare questa condizione.


HUB_CONTENT_DHSC_FAQ_23_Is_there_a_link_between_hair_loss_and_ssd.jpg

Forfora e caduta temporanea dei capelli sono collegate tra loro?

No.

Non esiste alcun collegamento evidente tra il cuoio capelluto con forfora e la caduta temporanea dei capelli, anche se il grattare costantemente il cuoio capelluto e gli arrossamenti tipiche di questa condizione possono potenzialmente rendere la caduta dei capelli più intensa.

HUB_CONTENT_DHSC_FAQ_24_Are_menopausal_women_more_affected_by_ssd.jpg

Le donne in menopausa sono più soggette alla formazione di forfora?

Sì.

Nelle donne, questa condizione è stata osservata più frequentemente durante la menopausa, a causa dei cambiamenti ormonali.

HUB_CONTENT_DHSC_FAQ_25_Can_my_contraceptive_method_induce_ssdI.jpg

Il metodo contraccettivo può causare un aumento della forfoa?

Sì.

Alcune pillole contraccettive possono causare un aumento delle secrezioni sebacee e indurre, o intensificare, la formazione di forfora e condizioni tendenti a dermatite seborroica. Consulta il tuo dermatologo o il tuo ginecologo per valutare la soluzione più adatta.