OK

OK Cancella

Grazie

Chiudi

Previous

L’invecchiamento del cuoio capelluto

Proprio come accade al suo “proprietario”, anche il cuoio capelluto invecchia, anche se lo fa in modo discreto, quando i capelli lo coprono con eleganza e restano compagni fedeli. Il processo di invecchiamento del cuoio capelluto umano mostra un profilo completamente diverso da quelli che tipicamente enfatizzano i tratti del viso. Comparsa delle rughe, rilassamento dei tessuti, perdita di elasticità sono segni di invecchiamento sconosciuti per il cuoio capelluto, mentre altri, come le macchie scure, restano invisibili. Questo processo molto più che ineluttabile è oggetto di diversi studi. Tra questi, un impressionante lavoro condotto da L’Oréal R&I e dal professor Piérard (Università di Liegi, Belgio), ha analizzato le biopsie del cuoio capelluto di 650 uomini e donne caucasici, di diverse età, con e senza condizioni di caduta temporanea dei capelli. Gli indicatori immuno-istologici hanno rivelato cambiamenti radicali a seconda del sesso, con l’invecchiamento del cuoio capelluto degli uomini che si manifesta più precocemente o con intensità maggiore rispetto alle donne. Per tutti i soggetti, i cambiamenti del cuoio capelluto con l’invecchiamento hanno interessato tutti gli strati cutanei: epidermide più sottile, vasi sanguigni meno densi, derma soggetto a elastosi (in relazione all’esposizione al sole). È stato riscontrato che la condizione di caduta temporanea dei capelli sembra simulare o intensificare queste alterazioni: tuttavia non è stata definita alcuna chiara interpretazione (si tratta di cause o conseguenze?).Sintetizzando, l’invecchiamento del cuoio capelluto si manifesta come una serie di lenti, invisibili e discreti processi che non sono percepiti. L’incanutimento dei capelli, capelli meno folti, capelli più sottili sono indicatori indubbiamente più significanti dell’invecchiamento del cuoio capelluto per la maggior parte delle persone, nonostante le sensazioni (come il prurito) fisiche diminuiscano progressivamente con l’età.Tuttavia, l’invecchiamento del cuoio capelluto segue il processo di invecchiamento globale dell’organismo, e viene percepito in modo individuale. Per esempio, le persone mature spesso affrontano una maggiore difficoltà nel compiere azioni quotidiani come lavare i capelli o pettinarli, poiché sollevare le braccia diventa un movimento progressivamente più difficile o che provoca indolenzimento.Lo sviluppo di prodotti per l’invecchiamento del cuoio capelluto, al di là del razionale obiettivo biologico, dovrebbe osservare e tenere conto delle necessità fisiche più comuni e basiche dei consumatori più maturi.

PUNTI CHIAVE

Il processo di invecchiamento del cuoio capelluto comprende cambiamenti biologici impercettibili e discreti, che sono completamente diversi da quelli, ad esempio, del viso. I segni associati all’invecchiamento del cuoio capelluto (presenza dei capelli, spessore, colore) e i gesti che richiedono probabilmente sono a tutt’oggi importanti driver per lo sviluppo di prodotti dedicati al cuoio capelluto maturo.

HUB_CONTENT_DHSC_CONTENT_56_THE_AGEING_SCALP.jpg