OK

OK Cancella

Grazie

Chiudi

Previous

IL MICROBIOMA DEL CUOIO CAPELLUTO

Sulla superficie del nostro cuoio capelluto vive una microflora, perfettamente adattata all’ambiente, che ne favorisce lo sviluppo: micro-cavità, umidità, temperatura mite e ricchi nutrienti (sebo e lipidi del cuoio capelluto). La sua presenza è essenziale, perché limita la competizione con altri microrganismi potenzialmente patogeni.Tra tutte le aree cutanee del corpo, il cuoio capelluto ospita la microflora vivente più popolosa: 106 microrganismi per cm2 mentre sono solo 103/cm2 sulla pelle della fronte. Questi numeri sono enormi: il nostro organismo ne contiene circa 1012 cellule, il che significa che il cuoio capelluto contiene circa 1/10.000esimo delle nostre cellule in microrganismi!

Un duo rigoglioso!
Circa la metà della popolazione di microrganismi è composta da lieviti, della specie Malassezia, che hanno colonizzato sin dall’inizio della nostra vita tutte le aree grasse della nostra pelle. A causa del suo strato lipidico, composto soprattutto da sebo, il cuoio capelluto è un ambiente particolarmente adatto alla proliferazione dei microrganismi.La Malassezia condivide l’ambiente con batteri come stafilococchi e batteri corineformi (a forma tubolare).Una microflora transitoria, potenzialmente patologica, arrivata per contatto o per via aerea, è dunque minoritaria e facilmente eliminabile lavando regolarmente i capelli.

Due parole su una piccolissima creatura: il Demodex folliculorum è presente sulle aree in cui la pelle è grassa (guance, fronte, naso…) e nei follicoli (ciglia, sopracciglia e capelli). Di grandezza variabile (da 0.1 mm a 0,4 mm), questo piccolo acaro ama cibarsi di cellule morte e residui oleosi (sebo). In caso di condizioni tendenti alla seborrea, la proliferazione del Demodex può diventare eccessiva e generare irritazioni soprattutto nelle persone con un sistema immunitario fragile. In generale, questo piccolo parassita è molto discreto e non desta alcuna preoccupazione.

Alterazione della microflora… Attenzione alla forfora!
A causa dell’effetto di diversi fattori, la microflora che vive sul cuoio capelluto può venire disturbata… Alcune condizioni del cuoio capelluto, infatti, sono associate all’alterazione della microflora: la Malessezia, talvolta, prolifera in modo eccessivo e questa iper-proliferazione può causare la comparsa di forfora.

HUB_CONTENT_DHSC_CONTENT_51_THE_MICROBIOME_ON_THE_SCALP.jpg