Proteina prodotta dai fibroblasti, è in grado di strutturarsi per formare una rete di fibre elastiche (5 volte più elastiche di un nastro di gomma di pari diametro). Le fibre di elastina sono responsabili dell’estensibilità e dell’elasticità della pelle. Le fibre di elastina rappresentano soltanto dal 5 al 10% del totale delle fibre dermiche ma sono essenziali per assicurare alla pelle le sue proprietà elastiche.
Elastina
Al cuore del derma
Il derma è un tessuto connettivo posto tra epidermide e ipoderma. È costituito da un gel nel quale sono immersi i fibroblasti, le fibre di collagene, le fibre di elastina e altre molecole strutturali. Lo spessore del derma aumenta nel corso dell’infanzia e dell’adolescenza, si stabilizza e poi diminuisce dopo i 50 anni. Il derma comprende 2 strati: il derma superficiale e il derma profondo. Il derma è fortemente vascolarizzato e, oltre al suo ruolo di sostegno (assicurato dalle fibre di collagene e di elastina), svolge un ruolo nutritivo importante. È anche coinvolto nella termoregolazione, nella cicatrizzazione e nell’eliminazione delle scorie (tramite il sudore che contiene urea).
Enciclopedia della pelle
C
G
R
Risultato(i) trovati