Il follicolo pilo-sebaceo è l’insieme del pelo (follicolo pilifero) e ghiandola sebacea responsabile della produzione del sebo. La ghiandola sebacea è associata ad un pelo che è più o meno atrofizzato a seconda della parte del corpo in cui si trova.
A livello del cuoio capelluto, non si parla di peli ma di capelli. Il follicolo pilifero del capello è nascosto a 4 mm sotto il cuoio capelluto. La ghiandola sebacea qui è piccola.
Sulle guance, il pelo è sottile: il suo follicolo pilifero è posto 2 mm circa sotto la superficie della pelle. La ghiandola sebacea è più voluminosa.
Sulle ali del naso, sul mento e sugli zigomi, il pelo è molto piccolo, quasi invisibile, in compenso la ghiandola sebacea è enorme.
Follicolo pilo-sebaceo
Al cuore del derma
Il derma è un tessuto connettivo posto tra epidermide e ipoderma. È costituito da un gel nel quale sono immersi i fibroblasti, le fibre di collagene, le fibre di elastina e altre molecole strutturali. Lo spessore del derma aumenta nel corso dell’infanzia e dell’adolescenza, si stabilizza e poi diminuisce dopo i 50 anni. Il derma comprende 2 strati: il derma superficiale e il derma profondo. Il derma è fortemente vascolarizzato e, oltre al suo ruolo di sostegno (assicurato dalle fibre di collagene e di elastina), svolge un ruolo nutritivo importante. È anche coinvolto nella termoregolazione, nella cicatrizzazione e nell’eliminazione delle scorie (tramite il sudore che contiene urea).
Enciclopedia della pelle
C
G
R
Risultato(i) trovati