OK

OK Cancella

Grazie

Chiudi

A cosa serve la vitamina E in menopausa?

Scopri tutto quello che c’è da sapere sulla Vitamina E, sui suoi benefici in menopausa e come fare per integrarla.

A cosa serve la vitamina E in menopausa?

La menopausa influisce moltissimo sui livelli di vitamina E presenti nel tuo organismo, e non è una buona notizia. Non preoccuparti: abbiamo qualche consiglio per te!   Proprio come accade alle altre vitamine presenti nel tuo organismo, anche la vitamina E fatica a mantenere livelli ottimali e tende a ridursi piuttosto velocemente durante la menopausa. La buona notizia è che ci sono molti alimenti che presentano una concentrazione piuttosto alta di vitamina E e che puoi facilmente integrare nella tua alimentazione.

I benefici della vitamina E nella fase di post-menopausa

Conosciuta e apprezzata per le sue proprietà antiossidanti, la vitamina E presente nel sangue e nella pelle diminuisce con l’avanzare dell’età. È stato dimostrato che assumere integratori alimentari di vitamina E ha effetti benefici soprattutto nella fase di post-menopausa: questo attivo, infatti, aiuta, a migliorare lo struttura ossea in caso di osteoporosi e contrasta il rischio di insorgenza di patologie cardiovascolari (grazie al suo profilo lipidico ottimale, basso colesterolo e fattori coagulanti del sangue

Più di recente, inoltre, è stata anche utilizzata come ingrediente attivo per il trattamento locale di condizioni di secchezza intima. 

Consigliare integratori di vitamina E dopo la menopausa è ormai una prassi, così come l'indicazione di scegliere sieri e creme anti-invecchiamento ricchi di vitamina E.

Vitamina E: in quali alimenti si trova

Ecco un elenco dei principali alimenti ricchi di vitamina E:

  • Olio di germe di grano
  • Semi di girasole
  • Mandorle
  • Olio di nocciola
  • Arachidi
  • Avocado
  • Peperone rosso dolce
  • Mango
  • Kiwi

I PUNTI CHIAVE DA RICORDARE

  • Proprio come anche le altre vitamine presenti nel corpo,la vitamina E diminuisce durante la menopausa
  • Puoi ripristinare i livelli ottimali di vitamina E introducendo nella tua dieta alimenti come mandorle, arachidi e mango, oltre che scegliere trattamenti anti-invecchiamento in siero o crema ricchi di vitamina E per la tua routine skincare.

go to top