OK

OK Cancella

Grazie

Chiudi

SKINCONSULT AI
L’ALGORITMO DI VALUTAZIONE DELLA PELLE AD ALTA PRECISIONE

SkinConsultAI, con la sua Intelligenza Artificiale, identifica le priorità della tua pelle e ti consiglia il tuo protocollo skincare personalizzato.

FAI IL TEST E OTTIENI DUE CAMPIONI OMAGGIO

 

Skin ageing algorithm logo
Skin ageing algorithm background

Acido salicilico per la pelle: quando e come utilizzarlo

Tutto quello che devi sapere sull'acido salicilico

Acido salicilico per la pelle: quando e come utilizzarlo

L’acido salicilico, grazie alle sue proprietà cheratolitiche, esfolianti, è l’ideale per combattere i segni della pelle a tendenza acneica. Scopri come utilizzarlo e come applicarlo per i migliori risultati.

Brufoli, punti neri, imperfezioni… chi non vorrebbe cancellare questi e altri segni della pelle a tendenza acneica con un colpo di spugna, quando li vediamo comparire sulla nostra pelle?

Per combattere e prevenire efficacemente questi antiestetici segni è fondamentale agire sulla loro principale causa: l’accumulo di cellule cutanee morte, sebo e altre impurità nei pori della pelle. Quando sono ostruiti, infatti, questi diventano l’ambiente perfetto per la proliferazione dei batteri che causano arrossamenti e la comparsa di brufoli e imperfezioni.

I trattamenti anti-imperfezioni con acido salicilico

Per combattere l’accumulo di cellule morte e impurità nei pori, e liberare questi ultimi, è fondamentale utilizzare trattamenti cosmetici formulati con acido salicilico. Questo ingrediente attivo, ideale per la pelle grassa con imperfezioni e a tendenza acneica, ha un’efficace azione esfoliante sullo strato più esterno della pelle, lo strato corneo, e, grazie alle sue proprietà cheratolitiche, rimuove in modo ottimale le cellule cutanee morte e l’accumulo di impurità che ostruiscono i pori cutanei.

Acido salicilico sulla pelle: perché utilizzarlo contro l’invecchiamento cutaneo

L’efficace azione esfoliante dell’acido salicilico è ideale anche per combattere i segni del processo di invecchiamento cutaneo. La rimozione delle cellule cutanee morte, grazie alle proprietà cheratolitiche dell’acido salicilico che gli permettono di spezzare le catene proteiche che tengono le cellule legate l’una alle altre, si stimola il rinnovamento cellulare della pelle, facendola apparire levigata e dall’aspetto più luminoso e uniforme.

Come applicare al meglio l’acido salicilico

Detergenti, tonici e trattamenti formulati con l’acido salicilico, contengono la concentrazione ideale per un’efficace azione esfoliante sia sulla pelle a tendenza acneica e con brufoli e imperfezioni, sia per combattere la comparsa dei segni di invecchiamento. Tuttavia, è importante ricordare che, nonostante l’azione esfoliante dell’acido salicilico sia delicata, potrebbe seccare la pelle eccessivamente. Per questo motivo è importante introdurre gradualmente i prodotti con acido salicilico nella tua routine di bellezza quotidiana, senza eccedere quantità e frequenza di applicazione indicate, e lasciare il tempo alla pelle di adattarsi a questo ingrediente, osservando la comparsa di eventuali segni della pelle secca. Non dimenticare mai di idratare quotidianamente la pelle con un siero un booster idratante e rivolgiti al tuo dermatologo di fiducia per adattare i trattamenti alle esigenze specifiche della tua pelle.

I nostri prodotti

Normaderm Phytosolution: gel detergente purificante

Phytosolution - Gel detergente purificante

Detergente per pelle a tendenza acneica

( 320 recensione/i )

go to top