Il tuo stile di vita può influenzare il benessere della pelle: ecco i segreti per avere una pelle sempre sana
Momenti di stress possono causare la comparsa di brufoli e imperfezioni della pelle. La correlazione è stata dimostrata da studi scientifici, ma come fare per contrastare la comparsa di queste imperfezioni della pelle?
Stress interno ed esterni e comparsa dei brufoli
Per combattere lo stress, l’esperta in terapie del rilassamento Nathalie Saulnier spiega che è importante per prima cosa conoscere la differenza tra “stress esterno”, per esempio l’ansia collegata al lavoro o le pressioni cui siamo sottoposti dalla famiglia o dalla vita domestica, e “stress interno”, che è spesso il risultato di una scarsa autostima o alla percezione di non essere capaci di raggiungere i propri obiettivi.
Se la tua fonte di stress è legata al lavoro o alla vita familiare, segui i consigli di Nathalie su come ridurre la sensazione di stress.
Brufoli e imperfezioni spesso influenzano significativamente l’immagine che abbiamo di noi stessi, soprattutto quando sono particolarmente ricorrenti o persistenti. E ciò dà vita a un circolo vizioso: più i segni della pelle a tendenza acneica diventano visibili, più la sicurezza in sé viene colpita, causando sempre più stress interno, e brufoli e imperfezioni continuano a comparire.
In altre parole, è importante intervenire contro lo stress legato alla condizione della pelle quando si verifica, come un vero e proprio complemento dei trattamenti cosmetici contro la pelle a tendenza acneica.