Come capire che i capelli sono secchi ed evitare che si spezzino? Cosa fare per avere di nuovo una chioma morbida e setosa? Ecco la strategia
Prima di tutto, è necessario stabilire con precisione la vera natura dei propri capelli. Secondo Alexandre Hatami, hair-stylist di moda e esperto di capigliature, questo requisito è essenziale: «Molte donne non conoscono la vera natura dei loro capelli e rischiano di utilizzare prodotti che non sono adatti alle loro esigenze. Per questo è importante chiedere consiglio al proprio parrucchiere».
Da un punto di vista scientifico, spiega Pascale Mora, Direttrice della Comunicazione Scientifica di Vichy, «il capello è costituito da due tipi di cellule: le cellule della corteccia, che formano il cuore del capello, e le cellule della cuticola, che lo isolano e lo proteggono. I capelli secchi presentano una cuticola danneggiata. Di conseguenza la fibra, che non è protetta in modo corretto, non riesce a trattenere la cheratina e i lipidi. I capelli si spengono, diventano secchi, si indeboliscono e, infine, si spezzano».
Capelli che si spezzano: limitare la rottura
Quando si hanno capelli danneggiati, dei trattamenti specifici e un’attenzione particolare sono indispensabili. All’origine della rottura c’è, infatti, la ripetuta aggressione quotidiana da parte di agenti esterni come inquinamento, sole, raggi UV, lavaggi, asciugatura…
Come fermare questa tendenza e come prendersi cura di una chioma secca e fragile? Secondo Alexandre Hatami, ci sono 3 azioni fondamentali:
- Evitare i lavaggi troppo frequenti Questi, infatti, presentano il doppio svantaggio di stimolare le ghiandole sebacee e rendere più grasso il cuoio capelluto. Da qui può sorgere la necessità di lavarli sempre più spesso.
- Utilizzare trattamenti nutrienti e riparatori Dopo ogni shampoo è importante applicare sempre un balsamo e durante il weekend, quando hai più tempo, applica e lascia in posa per 10 minuti una maschera nutriente e riparatrice.
- Ridurre il calore del phon e il tempo di asciugatura L’asciugatura può essere addirittura eliminata se si hanno i capelli fini. E, naturalmente, evitare la piastra.
Il taglio più adatto per i capelli secchi e fragili
Anche la tecnica di taglio è fondamentale per prendersi cura dei capelli fragili, secchi e danneggiati. Quello a rasoio o quello a secco, che consiste nel far scivolare la forbice lungo i capelli, sono consigliati. Secondo il nostro esperto hair-stylist, per evitare che le punte si spezzino, è bene scegliere un taglio medio o corto. Per i casi di estrema secchezza è preferibile tagliare i capelli più corti possibile.