La menopausa è una fase di transizione della vita di una donna caratterizzata da forti squilibri ormonali. Questi causano anche un rallentamento del metabolismo e un conseguente aumento del peso.
Quale allora l’alimentazione giusta? Ecco alcuni consigli per una sana colazione in menopausa.
L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale per il nostro organismo: un regime sano e corretto è in grado di sostenere la vitalità e migliorare la qualità di vita.
Tra i cambiamenti che gli squilibri ormonali dovuti alla menopausa causano nel corpo di una donna c’è anche un rallentamento del metabolismo e conseguente aumento del peso. L’aumento della grelina, l’ormone della fame, e la riduzione della leptina che è l’ormone della sazietà, causano anche un aumento dell’appetito.
L’alimentazione quindi in questa fase gioca un ruolo fondamentale, perché deve assicurare il giusto apporto di tutti i principi nutritivi, dalle vitamine, alle proteine, ma deve aiutare a controllare il peso. Occorre fare più attenzione a quello che si mangia e tra tutti i momenti della giornata, la colazione è forse quello più importante, perché è il pasto che deve fornire il giusto quantitativo di energie fisiche e mentali per iniziare la giornata con la giusta carica.
Ma quali gli alimenti da preferire e quali quelli da evitare assolutamente? La mattina abbiamo bisogno di alzare i livelli di glicemia e abbassare invece quelli di cortisolo: si può scegliere tra una colazione salata oppure dolce, a seconda dei gusti.
Ecco 3 idee per la colazione ideale in menopausa.
Colazione in menopausa: quali gli alimenti da preferire
L’alimentazione giusta in menopausa è quella in grado di contrastare problemi di osteoporosi, ipercolesterolemia, ipertensione e diabete. Una buona colazione deve infatti fornire tutti i nutrienti nelle giuste quantità ed essere seguita possibilmente da un medico nutrizionista specializzato.
I nutrienti importanti in menopausa sono:
- Acidi grassi insaturi
- Fibre
- Vitamina C e Vitamina E
- Potassio
- Calcio
- Zinco.
Queste comunque alcune indicazioni di massima, utili per orientarsi ma da confermare insieme al proprio nutrizionista.
- Latte e cereali. Chi non ha problemi di intolleranze o di allergie, può dedicarsi una colazione a base di latte vaccino scremato, integrato con cereali, muesli con frutta disidratata e nocciole. Il latte vaccino fornisce il giusto apporto di proteine e grassi e assicura una buona autonomia fino alla pausa pranzo. Lo spuntino di metà mattina in questo caso potrà consistere anche solo in una mela e gallette di riso integrale non salate.
- Spremuta di frutta. Possibilmente frutta fresca di stagione, da scegliere tra arancia, kiwi, melograno: l’ideale sarebbe un estratto con frutta mista oppure una macedonia. Insieme alla spremuta aggiungere una fetta di pane tostato, magari integrale spalmandoci sopra un po’ di ricotta.
- Colazione salata. Per arrivare bene fino all’ora di pranzo senza ricorrere a spuntini pericolosi, meglio affidarsi a una colazione salata. Alla bevanda preferita che può essere una spremuta o un tè verde, aggiungere una fetta di pane integrale o di segale con formaggi morbidi oppure con un pezzetto di formaggio stagionato come il parmigiano. No ad affettati, sì invece a un uovo sodo o frittellato.
Come spuntino di metà mattina o metà pomeriggio, per gli amanti del salato e dei sapori mediterranei si consiglia una bruschetta con olio di oliva senza sale.
La colazione inoltre, sia salata che dolce, può essere accompagnata da frutta secca ricca di omega 3 come noci, mandorle o semi di zucca. Vanno evitati assolutamente spuntini a base di biscotti confezionati, dolci, merendine e succhi di frutta: gli zuccheri raffinati sono infatti da bandire. Da preferire, sia per zuccherare il caffè che per preparare i dolci, lo zucchero di canna integrale.
Non dimenticare la skincare mattutina
Per mantenersi giovani, bisogna pensare anche alla pelle. Quindi, prima di iniziare a preparare la colazione, si dovrebbe idratare la pelle del viso con una crema giorno pensata apposta per le esigenze del corpo in menopausa.
Vichy ha pensato a un’intera gamma di prodotti per sostenere la pelle dall’esterno, in modo da fornirle idratazione e mantenerla luminosa per tutta la giornata. NEOVADIOL è la linea di prodotti Vichy da iniziare a utilizzare dopo l’avvento della menopausa e include diversi tipi di creme per il viso da giorno perfette per iniziare la giornata col piede giusto.