OK

OK Cancella

Grazie

Chiudi

Come affrontare la caduta dei capelli durante l’allattamento

Durante l’allattamento può capitare che i capelli della neo mamma si indeboliscano: scopri le cause e i rimedi per contrastare questa caduta temporanea.

Come affrontare la caduta dei capelli durante l’allattamento

Sei diventata mamma da poco? Se da quando è arrivato il tuo fagottino di gioia i tuoi capelli sono diventati più sottili e radi è giunto il momento di scoprire in che modo il periodo post-parto può influenzare il benessere dei tuoi capelli.

Perdita di capelli in allattamento: le cause

Durante la gravidanza gli ormoni possono regalare una pelle bellissima e luminosa e una chioma folta. Ma quando arriva il bebè, si può osservare in alcuni casi una caduta più accentuata dei capelli. I cambiamenti ormonali che il tuo organismo affronta dopo il parto e durante l’allattamento spesso determinano una serie di effetti collaterali poco “glamour” come pelle a tendenza acneica, capillari in evidenza e capelli diradati. Ma niente panico: è tutto perfettamente normale (anche se ingiusto)!

Mediamente si perdono 100 capelli al giorno ma gli elevati livelli di estrogeni prodotti durante la gravidanza possono rallentare il naturale ciclo di vita della fibra del capello, facendo sì che la chioma sia più folta. L’altro lato della medaglia? Il normale processo di ricambio dei capelli accelera una volta nato il bambino e molte donne si trovano a perdere tutto o molto dell’“eccesso di capelli da gravidanza” tra 3 e 6 mesi dopo il parto.

Se stai allattando potresti perciò vedere la tua sensuale chioma perdere un pochino di consistenza, ma non appena il tuo bambino inizierà lo svezzamento, i tuoi capelli torneranno gli stessi di sempre.

Come contrastare la caduta dei capelli in allattamento

Prima cosa: relax! Può sembrare più facile a dirsi che a farsi con un neonato a casa, ma lo stress è una delle principali cause della caduta temporanea dei capelli e, per questo prenderti del tempo per te stessa può aiutarti a combattere questa condizione. L’esperta di comunicazione scientifica Laurie Jacquet afferma che trovare del tempo per attività che ti aiutano a rilassarti – che si tratti di leggere, fare un lungo bagno o un’attività fisica leggera – non solo è fondamentale per limitare gli effetti dello stress sull’organismo ma può aiutarti a migliorare l’autostima, che spesso, dopo il parto, può essere compromessa.

Per quanto riguarda l’alimentazione, assicurati di assumere abbastanza proteine, perché queste sono essenziali per il benessere dei capelli. Vale la pena anche prendere in considerazione gli integratori di vitamine, così come i rimedi contro la caduta temporanea dei capelli, chiedendo sempre prima consiglio a un esperto. Per il trattamento cosmetico della caduta temporanea dei capelli, è stato provato che Aminexil Intensive 5 di Vichy combatte la caduta temporanea con 5 azioni mirate: il 94% dei consumatori ha notato un miglioramento nella qualità dei capelli in 3 settimane dall’inizio del trattamento.[1]

[1] Test di auto-valutazione -102 soggetti- 3 settimane

go to top