Avere una pelle liscia e senza imperfezioni non è impossibile, a patto però che gli si dedichi un minimo di attenzione ogni giorno. E non è neanche una peculiarità esclusiva delle più giovani. Anche chi ha una pelle matura può pretendere una pelle liscia, purché inserisca nella sua beauty routine quotidiana i prodotti giusti. Ecco allora consigli pratici e prodotti utili a chi vuole avere una pelle liscia e un colorito uniforme pur essendo in là con gli anni.
La beauty skin routine quotidiana per una pelle liscia
Per avere una pelle liscia e un colorito omogeneo bisogna utilizzare tanti prodotti. Falso: bisogna usare quelli giusti. Il migliore trattamento per il viso è quello più adatto alla propria pelle, quindi prima di acquistare qualsiasi prodotto sarebbe meglio fare un test della pelle e poi agire di conseguenza.
Il primo gesto, mattina e sera, è dedicato alla pulizia: l’azione più importante tra tutte quelle della daily skin routine, perché se la pelle non è pulita a fondo e con il prodotto giusto, accumula impurità e cellule morte. Detergere a fondo e con delicatezza è l’obiettivo primario che un buon prodotto deve raggiungere.
Il secondo step è rappresentato dal siero viso che deve distendere e rendere la pelle più tonica e rimpolpata. Un prodotto come il concentrato fresco antiossidante e antifatica Liftactiv, un trattamento che in soli 10 giorni può combattere i segni dello stress e dell’invecchiamento, rimpolpa la pelle e rende l’incarnato luminoso.
Una pelle matura è tendenzialmente più secca, quindi è importante applicare una crema idratante o nutriente. Nel caso in cui però l’esigenza sia quella di ridurre la visibilità dei pori e il sebo in eccesso, meglio ricorrere ad una crema opacizzante, come la crema sorbetto Idealia. Grazie al Kombucha, l’estratto di tè nero fermentato, che contiene AHA, vitamine e polifenoli, la crema aiuta a rendere la pelle più luminosa. Le microsfere assorbenti inoltre, assimilano il sebo in eccesso e trattano la pelle lucida.
Per completare l’opera e avere una pelle liscia e senza imperfezioni, si può quindi applicare un fondotinta come il correttore 16H levigante attivo di Dermablend con SPF 25. Coprente e leggero allo stesso tempo, il fondotinta è adatto a chi deve nascondere imperfezioni perché l’acido salicilico contenuto, agisce sulla pelle attenuando segni e difetti.
Contrastare le macchie scure in una pelle matura
Uno dei nemici più temuti da una pelle matura è l’iperpigmentazione: macchie scure unite ai segni dell’età rendono il colorito disomogeneo e antiestetico. Per avere una pelle liscia e un colorito uniforme bisogna ricorrere a prodotti con ingredienti specifici come l’acido glicolico. Il trattamento Glyco-C ampolle antimacchia Liftactiv Specialist di Vichy, per esempio, contiene sia acido glicolico che vitamina CG uniti ad acido ialuronico di origine naturale. Queste le loro proprietà:
- 10% complesso con acido glicolico per levigare, illuminare e ridurre le macchie scure;
- vitamina CG per aiutare a ripristinare la luminosa della pelle e a correggere l’iperpigmentazione;
- acido ialuronico a diverso peso molecolare per riempire le rughe, idratare e rimpolpare la pelle;
- acqua vulcanica di Vichy dalla composizione unica e contenente 15 minerali che rende la pelle più resistente contro le aggressioni quotidiane.
3 consigli pratici per una pelle liscia
Non serve avere un decalogo, ma seguire 3 semplici consigli per avere una pelle liscia può essere d’aiuto.
- Siete abituate ad asciugare il viso con un asciugamano di spugna magari un po’ ruvido? Provate a sostituirlo con un panno di cotone o di lino più delicato e a tamponare anziché strofinare. Eviterete microtraumi e piccole irritazioni.
- Non dimenticare mai la protezione: i raggi solari possono causare macchie della pelle e comunque accelerano l’invecchiamento cutaneo. Per questo è opportuno utilizzare creme idratanti con SPF di almeno 15 o 20 oppure il fondotinta correttore con protezione solare.
- L’alimentazione è fondamentale, esistono molti cibi ricchi di vitamine e antiossidanti amici della pelle. A questi bisogna aggiungere tanta acqua, bevendone almeno 2 litri al giorno: aiuterà a idratare dall’interno e a eliminare tossine.