OK

OK Cancella

Grazie

Chiudi

Come combattere i brufoli da sole dopo l’estate

Le vacanze sono appena finite e sulla pelle possono comparire imperfezioni: scopri le cause e i consigli per combattere l’effetto “rebound”.

Come combattere i brufoli da sole dopo l’estate

E se il sole non fosse veramente amico della pelle grassa con imperfezioni? La dermatologa Joëlle Sebaoun ci spiega dettagliatamente che cos’è il fenomeno chiamato “effetto rebound”: «Il sole tende a seccare i brufoli, per questo la pelle appare più pulita. Ma i raggi UV sono altrettanto responsabili dell’ispessimento dell’epidermide che causa l’accumulo di sebo nei pori ostruendoli. Iniziano quindi a spuntare brufoletti e punti neri».

Brufoli da sole dopo l’estate: scopri cosa fare

Con i corretti accorgimenti brufoli e punti neri dopo l’estate non saranno più una preoccupazione. Durante l’estate la protezione solare gioca un ruolo decisivo nel trattamento della pelle con imperfezioni. Ma anche al ritorno dalle vacanze è importante mettere in pratica una strategia mirata. Per capire quale trattamento utilizzare, abbiamo consultato una specialista della pelle, Loubna Id Said, esperta in dermocosmesi. Il metodo che suggerisce consiste in una pulizia corretta e regolare, nell’idratare la pelle in modo specifico e nello scegliere un make-up adatto.

Brufoli post estate e pulizia del viso

«Quando vediamo apparire brufoli e punti neri soprattutto dopo l’estate, possiamo avere la tentazione di effettuare uno scrub, ma bisogna resistere! Una pulizia che non risulti delicata non farà altro che peggiorare le cose, soprattutto se si ha una pelle sensibile». Perché? Perché uno scrub aumenterebbe ancora di più la produzione di sebo. Utilizza un detergente delicato, formulato appositamente per le pelli grasse: ad esempio, un gel senza sapone o una soluzione micellare.

Trattamenti specifici per i brufoli da sole

Una pelle libera dai residui e cellule morte è più pulita. «I trattamenti contenenti acido salicilico o glicolico sono una scelta efficace. Questi agenti esfolianti aiutano a rimuovere le cellule morte e liberare i pori: per una pelle come rigenerata». Contrariamente a quanto si pensa, anche la pelle grassa deve essere idratata: «Meglio preferire un prodotto non grasso, dalla texture leggera e formulata specificatamente per le pelli con imperfezioni.

Brufoli dopo l’estate e make-up per pelli grasse

L’obiettivo è valorizzare la naturale luminosità del viso opacizzandolo, per eliminare l’effetto lucido. «È importante optare per un fondotinta a lunga tenuta adatto alle pelli grasse. Per esempio, un prodotto che contiene micro-pigmenti evita di ottenere un effetto “stratificato”, che può appesantire il look. Meglio ancora: scegliere un fondotinta che permette alla componente grassa di svanire, lasciando sulla pelle solo i pigmenti».

I nostri prodotti

Normaderm Phytosolution: gel detergente purificante

Phytosolution - Gel detergente purificante

Detergente per pelle a tendenza acneica

( 320 recensione/i )

3D Correction Dermablend fondotinta pelli grasse

[3D Correction] Fondotinta correttore pelle grassa 16H Levigante attivo

Copertura elevata Correzione dei rilievi cutanei

( 127 recensione/i )

Covermatte Fondotinta in polvere compatto

Covermatte Fondotinta in polvere compatto

Riduce le imperfezioni, pigmenti 100% minerali

( 75 recensione/i )

go to top