Gli scompensi ormonali portano alla comparsa di peli superflui sul viso: scopri i rimedi e i consigli dei dermatologi
Durante la menopausa, gli ormoni femminili calano drasticamente e vengono soppiantati dal testosterone. Ovviamente, questo non ha effetti sulla tua femminilità e la tua bellezza, ma alcune “caratteristiche” maschili potrebbero comparire. Scopriamo insieme perché e cosa fare per porvi rimedio.
In che modo la menopausa influisce sulla crescita dei peli superflui indesiderati?
Ma, nelle fasi di perimenopausa e menopausa, potresti notare dei peli “meno discreti” crescere sul tuo viso.
Il 39% delle donne fa esperienza della crescita di peluria sul viso durante la menopausa
Guardando il lato positivo, esistono diversi rimedi per affrontare questo problema a seconda dell’intensità con cui si presenta. Se i peli superflui sono molti e creano disagio, è possibile utilizzare trattamenti che ne rallentano la crescita. Altre soluzioni includono epilazione, elettrolisi – che distrugge i follicoli piliferi – o la depilazione laser.
Oltre all’aumento di peluria del viso, altri effetti della menopausa sulla pelle come la perdita di tono e la mancanza di elasticità, possono essere contrastati grazie a Neovadiol, la linea che i laboratori Vichy hanno studiato per le pelli mature.I prodotti Neovadiol contengono un complesso sostitutivo e favoriscono la rigenerazione cellulare, rimpolpano e idratano la pelle matura. La crema viso anti-età, per esempio è arricchita da ingredienti come il Pro-Xylane e l’acido ialuronico e dona alla pelle più densità, ridefinendo i volumi lasciandola luminosa.