È possibile prolungare l’effetto dell’abbronzatura estiva per sfoggiare anche dopo il rientro in città un colorito luminoso e dorato? Certo che sì, con questi semplici trucchi!
La fine delle vacanze segna anche la fine della tua abbronzatura? Chi di noi non si è mai lamentata che il rientro in città ha letteralmente “lavato via” l’abbronzatura? Ti sveliamo tutti i segreti per mantenere il tuo colore abbronzato e prolungare l’effetto-estate sulla tua pelle!
Idrata la pelle
Ebbene sì. È ormai diventato un mantra della bellezza: l’idratazione quotidiana fondamentale ed è anche la soluzione efficace per mantenere a lungo l’abbronzatura. Una pelle idratata e morbida, infatti, non si screpola e non si desquama: così la tua abbronzatura sarà più uniforme e durerà a lungo, anche una volta tornata in città. Per idratare al meglio il tuo corpo, mentre sei in vacanza usa quotidianamente una formula doposole. Una volta tornata a casa, scegli un idratante corpo ricco di emollienti come il burro di karité.
*Il consiglio extra: per detergere la pelle abbronzata e conservare l’abbronzatura, detergi la pelle con un gel-doccia idratante e applica un trattamento attivatore di abbronzatura subito dopo la doccia.
No a bagni e docce troppo caldi
L’acqua troppo calda, così come un bagno o una doccia prolungata, favoriscono la disidratazione della pelle e ne accelerano la desquamazione. Se vuoi preservare il tuo colorito dorato meglio optare per il getto rinfrescante e rinvigorente della doccia, impostando l’acqua a una piacevole e tiepida temperatura.
Aria condizionata? No grazie!
Anche l’aria condizionata, come l’acqua troppo calda, ha un effetto disidratante sulla pelle, soprattutto a livello dell’epidermide che è lo strato della pelle che si abbronza sotto i raggi del sole. Il risultato? L’abbronzatura sembrerà svanire in un batter d’occhio!
Esci all’aria aperta!
Ebbene sì! Per rinnovare la tua abbronzatura alla fine delle vacanze non serve passare ore o ore sotto il sole. Una passeggiata all’aria aperta in pausa pranzo o durante il weekend, sempre protetta con una crema solare, ti aiuterà a mantenere il tuo colorito dorato più a lungo (e ti aiuterà a combattere gli effetti di una giornata passata in ufficio con l’aria condizionata!).
Non strapazzare la pelle
O per essere più precise, non strofinarla! Quando esci dalla doccia tampona la pelle con l’asciugamano invece che asciugarla strofinandola. Allo stesso modo i vestiti troppo attillati e aderenti al corpo esercitano sulla pelle un’azione meccanica che rimuove lo strato cutaneo abbronzato, favorendo la desquamazione. Opta quindi per abiti ampi e comodi.
Profuma la tua pelle delicatamente
L’alcol contenuto nei profumi può rendere la tua pelle più secca e più propensa a desquamarsi. Non vuoi rinunciare a un tocco di profumo? Utilizza acque profumate o oli naturali che non solo donano alla tua pelle un piacevole profumo ma la idratano facendone risaltare il colorito.
Piscina sì, ma attenta al cloro
Una nuotata in piscina, all’aperto o indoor è un toccasana per la tua mente e il tuo corpo, oltre che occasione perfetta per stendersi sotto il sole proprio come facevi in vacanza (ricordati sempre di riapplicare la protezione solare dopo il bagno!). Purtroppo, però, il cloro contenuto nell’acqua della piscina è conosciuto per il suo potere schiarente, che di certo non fa bene alla tua abbronzatura. Se proprio non riesci a rinunciare a tuffarti, risciacquati subito appena uscita dall’acqua per eliminare le tracce di cloro dalla superficie della pelle e proteggere la tua abbronzatura!
Gli alimenti giusti
Prolungare l’abbronzatura? Puoi farlo anche a tavola, scegliendo alimenti ricchi di betacarotene (che attiva la melanina), come frutta e verdura di colore giallo, arancio e rosso (sono gli stessi che all’inizio delle vacanze di aiutano ad abbronzarti più in fretta! Non farli mai mancare nella tua lista della spesa estiva!)
Frutta secca e olio d’oliva, così come gli alimenti ricchi di vitamina C, B ed E non solo fanno bene al benessere dalla pelle, ma la mantengono idratata e abbronzata a lungo.