OK

OK Cancella

Grazie

Chiudi

Come proteggere i bambini dal sole: creme solari e consigli

Fin da piccoli, i bambini devono imparare a proteggersi dal sole, soprattutto se amano giocare per ore e ore sulla sabbia. Ecco qualche trucchetto che mamma e papà possono usare per coinvolgere i più piccoli in modo divertente e spensierato.

Come proteggere i bambini dal sole: creme solari e consigli

Contrariamente a quanto si può possa pensare, un bambino abbronzato non è necessariamente più in salute di un bambino dal colorito pallido. La pelle dei bimbi è molto più fragile di quella degli adulti: insegnare loro a prendersene cura fin da piccoli è importante per salvaguardare il loro benessere. Un pediatra e una mamma ci hanno svelato i loro segreti per trasformare questo passaggio obbligato in un gioco utile e divertente.

Sono tre le regole fondamentali secondo la dottoressa Bernadet, pediatra:


1° regola: «Non esporre mai al sole i bambini sotto i 3 anni». Bastano pochi accorgimenti per proteggere i più piccoli: far indossare loro un cappellino, una magliettina asciutta, gli occhiali da sole e farli giocare sotto l’ombrellone.

2° regola: «Assicurarsi che il bambino non stia assumendo nessun medicinale foto-sensibilizzante. L’esposizione al sole in concomitanza con l’assunzione di questo tipo di farmaci è assolutamente da evitare».

3° regola: scegliere la crema solare adatta. «Per i bambini è preferibile utilizzare un solare con indice di protezione elevato, resistente all’acqua e formulato appositamente per la loro pelle sensibile».

Il consiglio di una mamma: per evitare scottature durante il tragitto verso la spiaggia, l’ideale è applicare la crema solare prima di uscire di casa.

E se applicare la crema solare diventasse un gioco da fare insieme?


Armata del tuo flacone, sei pronta per stendere la crema sulla pelle del tuo bimbo ma lui non è della stessa idea… Anna, mamma di 3 bambini, ne sa qualcosa: «È una fatica tanto per i genitori quanto per gli stessi bambini! E poiché loro sono impazienti e si muovono di continuo, si finisce sempre per fare di fretta, dimenticandosi di stendere la protezione solare in certe zone».

Il segreto è «coinvolgere il bambino», come raccomanda la dottoressa Bernadet. Il momento dell’applicazione deve essere divertente e coinvolgente: “truccati come un cucciolo di dalmata” oppure “disegna una lumachina con la crema” sono alcuni espedienti per coinvolgere i più. Puoi provare anche proponendo di “dosare” la crema come per preparare una ricetta in cucina (“versa un cucchiaino da caffè di crema sulla tua mano”) o chiedendo loro quali zone sono state dimenticate, ad esempio le orecchie.
Ovviamente, bisogna ricominciare da capo questo gioco ogni due ore e dopo ogni bagno.

I nostri prodotti

Latte doposole lenitivo Vichy Ideal Soleil

Latte doposole lenitivo

Idrata a lungo viso e corpo

( 6 recensione/i )

go to top