OK

OK Cancella

Grazie

Chiudi

Come riconoscere e prendersi cura dei capelli sfibrati

Capelli Secchi e Sfibrati: cosa fare, cosa evitare e rimedi. Tutto quello che devi sapere.

Come riconoscere e prendersi cura dei capelli sfibrati
Shampoo Crema Capelli Secchi E Danneggiati Dercos Technique

Capelli danneggiati, senza volume, fragili e impossibili da pettinare: è il momento di intervenire per restituire alla tua chioma la sua forza, morbidezza e bellezza! Scopri cosa fare per prendertene cura.



La tua vita quotidiana ti sembra stressante? Prova a pensare a quella dei tuoi capelli!
Spazzolati, acconciati, esposti ad agenti aggressivi come inquinamento, sole, cloro della piscina o sale del mare in vacanza, coloranti chimici, lavaggi frequenti e asciugature ad alte temperature… Proprio come la pelle del viso, anche loro hanno bisogno delle giuste attenzioni e delle giuste coccole per ritrovare il loro benessere ogni giorno.

Anche i capelli più forti e resistenti possono con il tempo diventare secchi e fragili, apparire opachi, senza volume e spezzarsi con facilità: in poche parole, sfibrati.

Capelli sfibrati: che cosa sono

Che cosa sono nello specifico i capelli sfibrati? Proprio come suggerisce l’aggettivo, il benessere della chioma ruota intorno al vigore della fibra capillare. Il fusto del capello è costituito al suo interno da una parte chiamata corteccia ed è protetto verso l’esterno da un rivestimento formato da piccole cellule piatte, sovrapposte tra loro e tenute insieme da lipidi: questo rivestimento è chiamato cuticola. Quando questa è sottoposta quotidianamente all’aggressione di agenti esterni, si indebolisce e non è più in grado di proteggere la corteccia.  Il capello così tende a sfibrarsi, perdere volume ed elasticità, danneggiarsi e spezzarsi più facilmente. Come bisogna intervenire?

Nutrirli e ripararli con prodotti specifici

Per prima cosa è fondamentale riparare la fibra danneggiata con trattamenti nutrienti adatti al proprio tipo di capelli. Questi – shampoo, balsamo o maschera – agiscono proprio per sulla cuticola che protegge il fusto del capello ricostituendone la struttura lipidica.

Olio di cocco: un aiuto dalla natura

Questo ingrediente naturale è un prezioso alleato per il benessere della chioma: grazie alle sue proprietà riparatrici aiuta a di nutrirla intensamente e donarle morbidezza e lucentezza.
Una volta a settimana, massaggialo sulle lunghezze e avvolgi i capelli in un asciugamano (oppure stendilo sul tuo cuscino) e lascia agire durante la notte. Al mattino, lava i capelli con il tuo normale shampoo.
Anche il Burro di Karité è perfetto per una maschera nutriente: applicalo sulla tua chioma, lascia agire per circa 30 minuti poi lavala come d’abitudine.

Attenzione al calore eccessivo

Non solo le alte temperature di phon, piastre e altri strumenti per l’acconciatura possono danneggiare i capelli, sfibrandoli, ma anche l’acqua troppo calda può indebolirne la cuticola (oltre a seccare la pelle!). Quando fai la doccia o il bagno, dunque, attenzione a non utilizzare l’acqua a temperature troppo elevate! Per asciugare i capelli, invece, utilizza un phon con un flusso d’aria potente per asciugarli in minor tempo: tamponali accuratamente con l’asciugamano per eliminare l’acqua, quindi usa il phon alla temperatura più bassa mantenendolo alla distanza di 15 centimetri circa. Per pettinarli, scegli spazzole di qualità realizzate in materiali naturali e applica un olio termo-protettore prima di utilizzare piastra e arricciacapelli. E ricorda: la frequenza ideale per lavare i capelli è ogni 2/3 giorni.

Regala ai tuoi capelli una “vacanza” detox

Mandare i capelli in vacanza? Non preoccuparti, non devi metterti alla ricerca del migliore resort per la tua chioma. Ti basterà, per circa un mese, ridurre i lavaggi ogni 3/6 giorni. Questa strategia aiuterà i capelli a “disintossicarsi”, prendere una “pausa” dai lavaggi frequenti e ripristinare la loro fibra naturale.

Alimentazione: nutri i capelli sfibrati dall’interno

Un’alimentazione varia e bilanciata è essenziale per il benessere di tutto il nostro organismo, capelli compresi. Alcuni ingredienti e nutrienti specifici, infatti, ti aiutano a rinforzare dall’interno  la chioma sfibrata: tra questi proteine, zinco, vitamine del gruppo B e silicio.

Tagliare i capelli come parte della routine di bellezza

Tagliare regolarmente i capelli non è solo una buona abitudine per essere sempre in ordine e alla moda: il taglio dovrebbe essere parte integrante della routine di bellezza. Spuntarli ogni 6-8 settimane, anche solo di 1 centimetro, ti aiuta a combattere i capelli sfibrati, che ritroveranno nuova forza.

I nostri prodotti

go to top