Se applicato con i giusti accorgimenti, il fondotinta coprente può diventare ancora più efficace nel coprire macchie e altre imperfezioni: scopri tutti i segreti per un suo corretto utilizzo.
Indispensabile per correggere imperfezioni, arrossamenti, macchie e discromie cutanee in pochi gesti, il fondotinta coprente è l’alleato perfetto quando hai poco tempo a disposizione ma vuoi rendere la tua pelle uniforme e bella.
Oggi, le nuove formule ad alta copertura offrono un effetto naturale e duraturo ma per dimenticarti di brufoli, imperfezioni e macchie cutanee per tutto il giorno e sentirti sicura di te e della tua pelle, abbiamo raccolto per te tutti i consigli utili per rendere il tuo fondotinta, il miglior fondotinta coprente. Ecco come applicarlo e rendere più duraturo ed efficace il suo effetto.
Primo Step: prepara la pelle
Detergere accuratamente la pelle prima di applicare trattamenti e make-up è fondamentale per massimizzare effetti benefici e risultati. Lo stesso vale per il fondotinta coprente, soprattutto se hai la pelle grassa o a tendenza acneica. Il sebo in eccesso presente sulla superficie cutanea, infatti, può compromettere l’effetto coprente del fondotinta, rendendo difficile stenderlo in modo uniforme, e la durata nel corso della giornata.
Un detergente in gel o mousse a base d’acqua, in grado di rimuovere il sebo in eccesso e purificare la pelle senza seccarla, ideale per la pelle grassa o con imperfezioni, seguito da un tonico astringente e opacizzante e un trattamento specifico per questo tipo di pelle sono la routine ideale per preparare la pelle all’applicazione del fondotinta coprente, per massimizzarne efficacia e durata. Applica un primer opacizzante per rendere ancora più uniforme la pelle e fare in modo che il fondotinta coprente resti “in posizione” nel corso della giornata.
Secondo Step: scegli la texture più adatta a te
La scelta della texture del fondotinta coprente per macchie e imperfezioni,è un passaggio altrettanto importante per ottimizzarne i risultati e la durata. La tua pelle tende a diventare lucida con il passare delle ore? Meglio optare per un fondotinta coprente in polvere compatta, che grazie alle sue proprietà sebo-assorbenti ti aiuta a tenere sotto controllo l’effetto lucido e mantenere le imperfezioni perfettamente nascoste, senza che il fondotinta scivoli via proprio quando ne hai più bisogno. Se invece la tua priorità è nascondere macchie e discromie cutanee (macchie d’età, vitiligine, segni bruni) mantenendo la pelle idratata, puoi scegliere un fondotinta coprente liquido.
Terzo step: come applicare il fondotinta coprente
Le formule più innovative si fondono perfettamente sulla pelle, uniformandola e coprendo le irregolarità del viso. Ma cosa rende questo prodotto il migliore fondotinta coprente per macchie e imperfezioni?
Se vuoi rendere il tuo fondotinta coprente per macchie del viso ancora più efficace e duraturo, senza correre il rischio di inciampare nel fastidioso “effetto maschera”, ecco come fare:
- preleva poco prodotto e “scaldalo” leggermente lavorandolo sul dorso della mano o con i polpastrelli;
- applicalo con le dita, la spugnetta o il pennello, poco alla volta, tamponando per correggere e uniformare l’incarnato, partendo dalle zone centrali del viso – mento, naso, fronte - e stendendolo accuratamente verso l’esterno, per sfumarlo infine lungo l’attaccatura dei capelli, le orecchie e il collo.
Il segreto sta proprio nel non far accumulare prodotto in eccesso, perché il fondotinta possa diventare tutt’uno con la pelle, nascondendone le imperfezioni con un effetto duraturo e naturale. Per rimuovere il fondotinta in eccesso, puoi tamponare con una velina e poi fissare con un fissatore in polvere o una spruzzata di acqua termale spray.