OK

OK Cancella

Grazie

Chiudi

Come vestirsi a un matrimonio e le regole da seguire

Scopri come vestirsi a un matrimonio e le regole per essere un'invitata perfetta!

Come vestirsi a un matrimonio e le regole da seguire

Mancano ormai solo 10 giorni al matrimonio della tua cara amica, tutto sembra essere quasi pronto, ma anche questo caso gli errori ed i disastri sono dietro l'angolo. Ecco quindi una serie di consigli per diventare, in poche e semplici mosse, l'invitata perfetta.

L'outfit perfetto per l’invitata

Ormai le regole per l'outfit da matrimonio sono abbastanza note, eppure, non passa giorno che non mi ritrovi qualche strafalcione agli eventi che organizzo, nonostante le regole siano abbastanza semplici e chiare. MAI di bianco, a meno che non sia espressamente indicato sulla partecipazione; il bianco è, nel 99% dei casi, il colore riservato alla sposa e, almeno per quel giorno, possiamo evitare di indossarlo, no? No ad abiti scollati, succinti ed estremamente corti, soprattutto nel caso in cui ci sia una cerimonia religiosa, il matrimonio non è la festa adatta per sfoggiare questa tipologia di look. Controllate sempre l'ora della cerimonia e del ricevimento, questo vi aiuterà a capire quali colori indossare e soprattutto se sarà una cerimonia formale o "casual". Ovviamente, no al nero, nonostante sia un colore estremamente elegante non è il caso di indossarlo in questa determinata occasione. Scegliete un abito che vi valorizzi ma con il quale vi sentiate a vostro agio, dovrete passarci quasi l'intera giornata e l'effetto "pesce fuor d'acqua" non giova al vostro aspetto. Informatevi in anticipo sulla location in modo da evitare scarpe inadatte al luogo e, vi prego, no a borse giganti con all'interno "scarpe di riserva" a meno che, anche questa eventualità, non sia stata precedentemente segnalata dagli sposi.

Trucco e capelli

Qual è il make up e l'acconciatura perfetta per un'invitata? In questo caso tutto dipende dalla tipologia di ricevimento ma, in linea di massima, anche qui ci sono delle regole semplici per evitare dei veri e propri "danni d'immagine". No al trucco pesante, ombretti marcati, acconciature da notte di Capodanno: è un matrimonio, un evento elegante indipendentemente che esso sia casual o formale, e quindi è importante "non trascendere" e puntare ad un look di classe.

Regalo di nozze a sorpresa

Sempre più sposi optano, per il loro cadeau, per una lista nozze. Voi da brave invitate vi informerete di questa eventualità attraverso la mamma della sposa o ancor meglio chiedendo ad una amica un po' pettegola... c'è n'è sempre una ad ogni matrimonio.
Per quanto possa risultare ancora poco elegante e non ancora contemplata da nessun galateo moderno, è senza dubbio una soluzione pratica per accontentare i desideri degli sposi e permettere loro di non accumulare il dodicesimo servizio di cucchiaini d'argento ma piuttosto di ricevere ciò che desiderano. Decidere quindi di non partecipare al solo scopo di fare un "cadeau originale" può spesso risultare davvero fuori luogo. In fondo è il loro matrimonio ed è giusto fare di tutto affinché questo giorno sia per loro indimenticabile... in senso positivo!

Arrivare in ritardo

L'unica persona autorizzata ad arrivare in ritardo, il giorno del proprio matrimonio, è ovviamente la sposa. Arrivare in ritardo alla cerimonia civile o religiosa, entrando a cerimonia già iniziata, non è chic e di sicuro è poco elegante. Cercate quindi di calcolare con dovuto anticipo le tempistiche necessarie al fine di evitare questo inconveniente davvero poco piacevole.

I nostri prodotti

go to top