Per realizzare il contouring si gioca con le luci e le ombre che si creano naturalmente sul viso, illuminando con colori chiari le parti che devono essere evidenziate e rimarcando le zone d’ombra con i colori scuri.
Il contouring, la famosissima tecnica di make-up per “scolpire” i tratti del viso e donare definizione. Quest’arte dei “chiaroscuri” viene infatti messa in pratica dai make-up artist per creare maggiore armonia ed equilibrio nelle proporzioni del viso, mettendone in evidenza i punti di forza, con colori chiari e luminosi, nascondendone i piccoli difetti grazie ad ombre create ad arte.
Imparare questa tecnica richiede molta pratica e la capacità di utilizzare il giusto quantitativo di prodotto da sfumare con attenzione: un contouring non fatto a regola d’arte potrebbe infatti risultare poco naturale; delle linee marcate e troppo nette possono creare un look artificioso “effetto mascherone”.
Va sottolineato il fatto che ogni viso ha un suo contouring ideale: ogni forma del volto ha infatti la necessità di valorizzare i propri tratti somatici.
Il segreto di una perfetta tecnica dei “chiaroscuri” è, in primis, la scelta di prodotti specifici: una terra opaca di colore freddo, un illuminante in tono con il proprio colore di pelle, un blush per completare il look.
Il primo passaggio fondamentale prevede una detersione intensa della pelle del viso che deve essere struccata alla perfezione, per una detersione profonda ma allo stesso tempo delicata. La linea Purete Thermale è la gamma di trattamenti detergenti per uso quotidiano adatta a tutte le esigenze; il passaggio successivo è quello di utilizzare un buon fondotinta per creare una base omogenea, come il fondotinta correttore fluido della linea DermaBlend. Questo prodotto ha un effetto coprente grazie alla sua texture liquida ed è capace di coprire imperfezioni, occhiaie, rossori, macchie della pelle senza creare l’effetto maschera.
Vediamo ora nel dettaglio come fare il contouring perfetto per ciascuna tipologia di viso.
Contouring viso ovale
Il contouring viso ovale è pensato per mettere in risalto gli zigomi. Si parte illuminando con la polvere opaca l’arcata sopraccigliare, la parte alta dello zigomo in maniera obliqua, il centro del mento e il ponte del naso; vanno invece scurite le tempie, i lati del naso e l’incavo dello zigomo, la mascella e la parte bassa del mento; anche il blush va applicato in maniera obliqua seguendo il bronzer applicato in precedenza, sfumando attentamente verso le tempie.
Contouring viso tondo
Il contouring viso tondo è pensato per affinare i tratti del volto e donare tridimensionalità, riducendo il volume delle guance e i contorni, con lo scopo di creare un allungamento ottico del viso. Il primo passaggio è quello di sfumare un illuminante opaco o satinato sull’arcata sopraccigliare e sopra il sopracciglio, sullo zigomo, sul ponte del naso fino al centro della fronte e sull’arco di cupido; il bronzer deve seguire i contorni del viso, sfumandolo dalle tempie allo zigomo in maniera obliqua e creare l’effetto allungato; il prodotto più scuro e opaco va applicato anche lungo la mascella e nell’incavo del collo; il blush va applicato in maniera leggermente obliqua, sfumando dal centro delle guance verso l’esterno.
Contouring viso triangolare
Il contouring viso triangolare è pensato per ridurre la larghezza della mascella, attirando l’attenzione su zigomi e fronte. La tecnica tende quindi ad illuminare la parte superiore del viso e a scurire quella inferiore; la zona delle tempie viene messa in risalto dall’illuminante che viene sfumato fino allo zigomo, sopra e sotto le sopracciglia, sul ponte del naso e sull’arco di cupido, con lo scopo di far sembrare otticamente più larga la zona; il bronzer viene applicato sugli zigomi, sulla mascella, ai lati del naso sfumandolo all'attaccatura delle sopracciglia e nell’incavo del collo; la parte bassa del viso viene ridotta otticamente con l’utilizzo dei colori scuri; il blush viene sfumato insieme al bronzer e all’illuminate verso le tempie.
Contouring viso squadrato
Con il contouring viso squadrato si cerca innanzitutto di allungare il volto, riducendo gli zigomi e la mandibola e rendendo così il volto più armonico, ammorbidendone i lineamenti. L’illuminante opaco viene applicato sul ponte del naso, arcata sopraccigliare, sopra le sopracciglia, nell’incavo sotto lo zigomo e sull’estremità del mento; il bronzer va applicato sull’osso zigomatico, la mascella, l’incavo del mento, sopra le tempie e ai lati del naso.