OK

OK Cancella

Grazie

Chiudi

Sudore in eccesso: come scegliere il deodorante

Aloni su magliette e giacche possono creare molti disagi nella vita quotidiana: scopri quali sono le cause di una sudorazione eccessiva e come fare per scegliere il deodorante più adatto.

Sudore in eccesso: come scegliere il deodorante

La sudorazione eccessiva può causare macchie e aloni su magliette e vestiti e creare disagi nella vita di tutti i giorni. L’iperidrosi può dipendere da tanti fattori e di conseguenza sono tanti i rimedi per ovviare a una problematica che può risultare imbarazzante. Ecco cosa sapere sull’argomento, compresa una mini-guida alla scelta del deodorante per la sudorazione eccessiva.

La sudorazione è un fenomeno fisiologico scatenato da diversi fattori che possono essere sia esterni che interni. Tra quelli esterni ci sono caldo, umidità e temperature elevate, tra quelli interni ci sono stress, sforzo fisico e alterazioni ormonali, come avviene per esempio alle donne durante la menopausa con le vampate e la sudorazione dovuta a queste, o in gravidanza.
Quando però questo fenomeno assume dimensioni importanti, con una secrezione di sudore maggiore alla norma, si ha l’iperidrosi. La sudorazione eccessiva può interessare parti specifiche del corpo come le mani, i piedi e le ascelle e può comparire anche senza apparenti cause precise. La prima cosa da fare, nel momento in cui il fenomeno dovesse assumere dimensioni importanti, è quello di interrogare il proprio medico di base o uno specialista. I trattamenti infatti, dipendono dalla causa scatenante e in linea di massima è sempre e solo il medico a poter indicare gli esami da fare per individuarla. Nel caso in cui l’iperidrosi dovesse interessare le ascelle, in genere il trattamento primario consiste quasi sempre in un deodorante o antitraspirante ad alta tollerabilità, e la scelta del prodotto più adatto dipende anche dal sesso.

Quale prodotto per la sudorazione eccessiva della donna

In questi casi si consiglia di partire sempre con una accurata igiene personale, quindi di scegliere un antitraspirante per sudorazione eccessiva specifico per la donna. In caso di iperidrosi da stress per esempio, il deodorante antitraspirante Stress Resist 72H roll-on di Vichy, arricchito con attivi antitraspiranti, minerali ultra-assorbenti e Persicalm, riesce a controllare il sudore in eccesso anche per 72 ore, lasciando sulla pelle una sensazione di asciutto e freschezza.
In alternativa al roll-on può essere sperimentato anche il trattamento crema antitraspirante 7 giorni che agisce contro la sudorazione eccessiva. La crema non è grassa, si assorbe facilmente e si adatta a qualsiasi tipo di pelle limitando il livello di traspirazione.

Quale prodotto per la sudorazione eccessiva dell’uomo

Anche nell’uomo la sudorazione eccessiva può dipendere da alterazioni ormonali oppure da condizioni personali particolari, come ad esempio obesità. Per tutte queste cause specifiche, è sempre opportuno seguire le indicazioni mediche, ma dovendo scegliere un prodotto per la sudorazione eccessiva dell’uomo, ecco alcuni prodotti adatti.
Vichy infatti, ha studiato prodotti in grado di controllare anche gli odori e non lasciare macchie sui vestiti. Si tratta per esempio dell’antitraspirante tripla diffusione 72h Vichy Homme, lo spray per contrastare la sudorazione eccessiva che svolge la sua efficacia fino a 72 ore. Ipoallergenico e senza alcool, il deodorante è adatto anche alle pelli sensibili, assorbe il sudore facendo respirare la pelle e lasciando una piacevole sensazione di freschezza. In alternativa può essere provato anche l’antitraspirante controllo estremo 72h, anti-macchie in grado di controllare fino a 72 ore sia la sudorazione che gli odori senza lasciare tracce sui vestiti.

go to top