Indecisa se utilizzare un fondotinta minerale, in polvere o compatto per la tua make-up routine? Scopri tutte le sue caratteristiche e se è adatto alla tua pelle!
Fondotinta minerale: cos’è
Il fondotinta minerale è realizzato grazie alla frantumazione di minerali presenti in natura: Zinco, Magnesio, Ferro, Silice. A questi pigmenti, nella formulazione, possono essere uniti altri ingredienti, come vitamine o attivi idratanti, che permettono la sua applicazione anche sulla pelle secca. Il fondotinta minerale si trova generalmente in polvere libera o compatta ed è apprezzato per la sua capacità di essere coprente ma allo stesso tempo di essere delicato sulla pelle e di lasciarla respirare.
Differenze tra fondotinta minerale liquido e in polvere
Il fondotinta minerale liquido di Vichy ha una formula di attivi che comprendono l’acqua minerale vulcanica di Vichy, pigmenti minerali e acido ialuronico di origine naturale. Ha una texture leggera e si applica facilmente, fondendosi con la pelle. Ha una copertura media lasciando la pelle subito più idratata.
Nella formulazione compatta, il fondotinta minerale in polvere ha una copertura elevata su rossori e pori dilatati, dona alla pelle un finish leggero, opaco e naturale, copre le discromie e lascia l’incarnato uniforme. Il fondotinta minerale in polvere di Vichy offre due possibilità di applicazione e quindi due possibili risultati:
- una luminosità uniforme se applicato con il pennello morbido mescolando i tre colori;
- una luminosità specifica se applicato con la spugnetta per mescolare un colore con un altro a piacimento.
Il fondotinta minerale compatto, è adatto soprattutto alla pelle grassa e tendente a imperfezioni. La sua capacità di assorbire il sebo in eccesso permette infatti di neutralizzare l’effetto lucido tipico della pelle grassa e a tendenza acneica. Nella versione compatta, è ideale per dare uniformità alla carnagione, correggendo imperfezioni, arrossamenti e macchie di pigmentazione, grazie alla sua maggiore copertura.
La scelta tra fondotinta minerale in polvere o liquido dipende quindi dalla particolare tipologia cutanea e si preferisce una texture più liquida e leggera oppure un effetto mat.
Come applicare il fondotinta minerale
Quali sono gli accessori per applicare al meglio il fondotinta minerale? In generale, beauty blogger e make-up artist consigliano un pennello tipo kabuki per la polvere libera e spugnetta per la polvere compatta.
Tuttavia, con qualche piccolo segreto puoi modulare l’applicazione adattandola alle esigenze specifiche della tua pelle o a seconda dell’effetto che vuoi dare al tuo make-up: ad esempio, inumidendo leggermente il pennello o la spugnetta puoi rendere il fondotinta più cremoso e lavorarlo per ottenere l’effetto coprente che desideri.