OK

OK Cancella

Grazie

Chiudi

Pelle Mista: qual è il fondotinta migliore

Il fondotinta più adatto per pelle mista che tende a lucidarsi: consigli pratici sul tipo di prodotto da utilizzare e come applicarlo

Pelle Mista: qual è il fondotinta migliore
Fondotinta in polvere Vichy

La pelle del viso tende a lucidarsi e a diventare oleosa solo in alcune zone particolari come fronte, naso e mento? Allora c’è bisogno di un fondotinta pelle mista ad hoc che aiuti a mantenere un incarnato omogeneo. 


In realtà ogni tipo di pelle ha bisogno di un prodotto specifico: che sia secca, mista, grassa o impura, Il primo passo è saper riconoscere il proprio tipo di pelle.

Pelle mista: quale il fondotinta più adatto?

La pelle mista per sua caratteristica alterna zone più grasse ad altre meno grasse o addirittura secche. Con pelle secca poi si intende non una pelle disidratata, ma una pelle geneticamente più sottile e sensibile per una strutturale carenza di lipidi cutanei. Per questo motivo la pelle mista ha bisogno di un prodotto modulabile, dalla texture leggera, perché se da un lato è vero che la pelle mista non presenta particolari problemi, dall’altra ha una doppia faccia perché alterna le problematiche delle pelli grasse e di quelle miste.
Guance, contorno occhi e labbra generalmente presentano le problematiche delle pelli secche, mentre la zona T tra fronte, naso e mento quelle delle pelli grasse.


Senza contare poi, che negli anni la pelle può cambiare il proprio stato a seconda del periodo e degli squilibri ormonali che una donna si trova a vivere. Una pelle mista allora può presentare anche qualche piccola imperfezione come brufoli o punti neri. Per neutralizzare qualche piccola imperfezione e opacità di alcune zone, si potrebbe per esempio fare ricorso ad un fondotinta minerale, per risolvere problemi di lucidità limitati ad alcune zone. 


Fondotinta liquidi o in polvere per pelli grasse però, devono essere applicati solo dove la pelle lo richiede, come la zona a T. Per il contorno occhi sarebbe meglio invece utilizzare un correttore, mentre per le guance e le altre zone dove la pelle è più secca, un fondotinta idratante in crema.
Un fondotinta molto adatto per pelli miste, dalla texture leggera e fresca è Dermablend 3D Correction, correttore levigante attivo che nasconde i difetti e leviga le imperfezioni uniformando l’incarnato. Il fondotinta pelle mista Dermablend è arricchito con acido salicilico ed eperulina che svolge un effetto lenitivo sui rossori, e agisce sulla pelle lucida lasciando il viso omogeneo tutto il giorno. Il fondotinta e correttore levigante ha un Spf di 25 ed è efficace anche in caso di piccole imperfezioni della pelle. Per una migliore resa del prodotto infine, si consiglia di scegliere l’applicatore giusto tra pennello e spugnetta.

Pelle mista o grassa e fondotinta: fai il test

Torniamo all’inizio: per non sbagliare prodotto, occorre prima scoprire che tipo di pelle si ha. La cosa migliore allora è fare un test per identificare la tipologia di fondotinta adatto. Basteranno pochi secondi per rispondere a domande semplici come il problema principale della pelle e capire cosa le succede in momenti di particolare stress.

I nostri prodotti

3D Correction Dermablend fondotinta pelli grasse

[3D Correction] Fondotinta correttore pelle grassa 16H Levigante attivo

Copertura elevata Correzione dei rilievi cutanei

( 126 recensione/i )

Covermatte Fondotinta in polvere compatto

Covermatte Fondotinta in polvere compatto

Riduce le imperfezioni, pigmenti 100% minerali

( 75 recensione/i )

Nuovo

Cipria mosaico colorito sano e luminoso

Cipria mosaico colorito sano e luminoso

Copertura modulabile. Finish mat vellutato.

( 4 recensione/i )

Nuovo

Minéralblend: fondotinta minerale idratante

Fondotinta minerale idratante incarnato fresco tenuta 16h

Lascia respirare la pelle. Copertura naturale.

( 62 recensione/i )

go to top