Come trattare e coprire i foruncoli sotto pelle: ecco i prodotti più indicati
Diciamoci la verità, non funziona per tutti il metodo lanciato da Shawn Mendes contro i foruncoli sotto pelle del viso: il cantautore canadese infatti dice di fare tanta meditazione, cosa che non funziona allo stesso modo per molti di noi!
I brufoli sotto pelle sul viso sono un inestetismo odiato da tutti, uomini e donne indifferentemente. Ma una pelle fresca, pulita e libera da impurità è una conquista quotidiana, fatta di piccoli gesti che devono andare a far parte della nostra beauty skin quotidiana.
Che cosa sono i foruncoli sotto pelle sul viso
Compaiono come bolle sotto cutanee di varie dimensioni: i foruncoli sotto pelle sul viso a volte possono essere talmente piccoli da essere praticamente invisibili, percepiti solo al tatto. In altri casi invece possono essere molto evidenti e decisamente fastidiosi. A formarli spesso è sebo in eccesso che in molti casi possono evolversi dando origine ai brufoli.
In molti casi però i foruncoli sotto la pelle del viso non sono altro che i grani di miglio, piccole cisti di cheratina che hanno però diversa origine e necessitano di un diverso trattamento.
Le cause dei foruncoli sotto pelle
Diversi fattori tra i quali:
- Gli ormoni: adolescenti o le donne durante il periodo premestruale e in gravidanza
- Pelle grassa: ghiandole sebacee che producono troppo sebo
- Pelle scarsamente detersa: impurità e cellule morte che si accumulano possono ostruire i follicoli e causare questi foruncoli
- Prodotti come detergenti e creme inadeguati
- Eccessiva esposizione al sole
Infine anche una componente genetica può contribuire alla formazione di foruncoli sotto pelle, così come contribuisce uno stile di vita sregolato; stress e consumo eccessivo di fumo, alcool e di cibi grassi possono scatenare reazioni cutanee di questo tipo.
Come trattare i foruncoli sotto pelle del viso
A volte la presenza di foruncoli sotto pelle sul viso è praticamente impercettibile, i primi sintomi sono un arrossamento locale unito a prurito, che potrebbe iniziare a screpolarsi fino a presentare il classico gonfiore.
Alla comparsa dei primi sintomi, è bene intervenire subito, sentendo un dermatologo. Conoscendo però le cause della formazione dei foruncoli sotto pelle sul viso, correte ai ripari prima che la situazione vi sfugga di mano.
Se ad esempio avete una pelle che tende a produrre sebo in eccesso, utilizzate un gel purificante intenso come il Normaderm di Vichy, rimuoverete il sebo in eccesso e le impurità. Se avete una pelle a tendenza acneica, utilizzate sempre una crema correttiva anti-imperfezioni come Normaderm di Vichy, arricchita con acido salicilico, Phe-resorcinolo per contrastare la pelle lucida e ridurre imperfezioni come brufoli, macchie e produzione di sebo in eccesso.
Per una copertura naturale dei brufoli e dei foruncoli sotto pelle del viso che abbiano raggiunto dimensioni visibili, utilizzate quindi uno stick coprente.
Quale fondotinta per i foruncoli sotto pelle del viso
Terminata la vostra beauty routine quotidiana, si passa quindi alla fase del make-up. Quale il fondotinta più indicato per coprire i foruncoli sotto pelle del viso?
Quello ideale deve ovviamente coprire lasciando però respirare la pelle.
Il Dermablend Fondotinta correttore 16H levigante attivo di Vichy ad esempio è coprente ma leggero; adatto alle pelli grasse perché nasconde i difetti e leviga le imperfezioni in rilievo. Con acido salicilico ed eperulina, Dermablend 3D lascia un incarnato levigato, agisce sulla pelle lucida e attenua le imperfezioni lasciando il viso omogeneo e senza “effetto maschera”.
La texture inoltre è ultra-fresca e leggera, offre un’alta copertura creando un film molto sottile sull’epidermide che allo stesso tempo offre anche un fattore di protezione per i raggi solari (SPF 25). Addio quindi agli inestetismi dovuti ai foruncoli sotto pelle sul viso.