Sei già registrato(a)? Inserisci le tue credenziali di accesso:
se no, iscriviti
Crea un account
My Vichy
Crea un account
Pelle secca, disidratata, matura, a tendenza acneica o normale. Come scegliere la migliore crema solare per la propria pelle? Scopri con noi tutti i segreti per restare protetta sotto il sole.
Districarsi tra tutte le formulazioni solari non è semplice. Idratanti, anti-lucidità, anti-macchie, anti-invecchiamento. Sono solo alcune varianti del prodotto che sotto il sole non può mai mancare. Una volta stabilito il proprio fototipo e individuato il fattore di protezione (SPF) più appropriato, è ora di pensare al tipo di pelle.
Pelle secca e disidratata
Sole, vento, salsedine, cloro… Sono tanti i fattori esterni che in estate possono contribuire a seccare la pelle e a disidratarla. Per proteggere la pelle secca dai raggi del sole, opta per una crema solare con texture morbida e vellutata, arricchita con ingredienti idratanti, come l’acido ialuronico, che aiuta a mantenere l’ottimale livello di idratazione anche sotto il sole.
Pelle grassa, tendente a imperfezioni
Brufoli e imperfezioni in estate non vanno certo in vacanza. Anche se sembrano “svanire” come per magia con l’esposizione al sole, l’effetto rebound a fine stagione è sempre in agguato. Ecco perché è fondamentale proteggere sotto il sole la pelle tendente a brufoli e imperfezioni con una crema solare con una texture in gel con effetto pelle asciutta e anti-lucido, con ingredienti sebo-regolatori e sebo-assorbenti.
Pelle sensibile
Condizioni climatiche e ambientali estreme, in estate come in inverno, mettono a dura prova la pelle sensibile: sabbia, calore e raggi UV possono scatenare la reattività della pelle aumentandone il discomfort e la sensibilità. Per questo è importante scegliere una protezione solare che unisca l’efficacia anti-UV ad ampio spettro a una texture leggera e idratante, appositamente formulata per la pelle reattiva, con un indice solare SPF elevato (50/50+).
Antitraspirante o deodorante? Spray, stick, roll-on o aerosol? Quale preferire? Ecco alcuni consigli dei nostri esperti per scegliere il deodorante migliore più adatto alle proprie esigenze.
Così come lo sviluppo cambia il corpo di una donna, anche la menopausa porta dei grandi cambiamenti. Scopri quali sono e come affrontarli con serenità.
L’eccessiva sudorazione nella zona delle ascelle non è mai un problema semplice da gestire e può influenzare il nostro modo di stare in mezzo agli altri, per esempio in ufficio, sui mezzi pubblici o tra amici. Scopriamo insieme le cause del sudore ascelle eccessivo e quali sono i rimedi per contrastarlo.
Spesso abbiamo sentito dire che i deodoranti antitraspiranti possono essere dannosi: è davvero così? In questo articolo rispondiamo alle domande più comuni su questo prodotto, svelandone verità e falsi miti.
Conosci tutti gli usi e i benefici dell’olio secco per il corpo? Scopri 5 trucchi per valorizzare la pelle con questo “elisir” di bellezza, in estate come in inverno.