In spiaggia con i più piccoli al seguito? Non dimenticare di portare con te un solare adatto anche ai bambini più vivaci! Leggi i nostri consigli per offrire loro un’adeguata protezione sotto il sole per tutto il giorno.
Perché è importante proteggere la pelle dei più piccoli in vacanza?
Quando si va in vacanza con tutta la famiglia, è importante utilizzare un solare la cui formula tenga in considerazione anche la pelle più giovane e più delicata. La pelle dei bambini, infatti, tende a essere più impattata dai danni legati alla sovraesposizione ai raggi UV[1]. Le ghiandole sudoripare dei bebè e, in misura minore, dei bambini, non sono completamente sviluppate, il che li rende meno capaci di autoregolare la temperatura del corpo. Inoltre, gli effetti dannosi più comuni legati all’esposizione ai raggi UV, si hanno proprio durante l’infanzia e l’adolescenza. Circa l’87% dei bambini[2] trascorre minimo 3 ore al giorno all’aria aperta durante le vacanze estive, per questo è fondamentale proteggere i bambini dal sole riducendo il rischio di danni dovuti ai raggi UV durante gli anni dello sviluppo.
[1] Tubiana M. et Rouësse J. Soleil et Santé. Académie Nationale de Médecine. Rapport adopté le 4 mai 2004 au nom de la Commission III (Cancérologie) et d’un groupe de travail.
[2] Etude Vichy International Centres de santé de la peau- TNS Sofres 2007 sur 48 541 personnes.
Come prendersi cura della pelle dei bambini in spiaggia
Sole, mare, sabbia… Gli ingredienti perfetti per una pelle appiccicosa! Lo Spray Anti-Sabbia di Vichy, formulato con tecnologia anti-sabbia, è stato pensato proprio per i genitori e per i loro bimbi intraprendenti. La sabbia infatti, può rimuovere in parte la protezione solare dalla pelle: la formula dello Spray Anti-Sabbia di Vichy si assorbe rapidamente, lasciando tutto il tempo a disposizione per divertimento e giochi.
Se hai in programma di passare molto tempo in piscina, è importante ricordare che i bambini che amano l’acqua hanno bisogno di un’attenzione particolare durante i caldi mesi estivi. Che si tratti di laghetti, piscine o piscinette per bambini, l’acqua è in grado di riflettere fino al 60% dei raggi solari, mentre il 10% dei raggi UVA è in grado di penetrare nell’acqua fino a 20 metri di profondità. È inoltre fondamentale prendersi cura della pelle anche fuori dall’acqua, perché la sabbia può riflettere fino al 40% dei raggi solari, anche all’ombra[3]. Le formule di Vichy, studiate per la protezione della pelle dei bambini dal sole, sono resistenti all’acqua e lasciano la pelle idratata.
[3] http://www.cnrs.fr/cw/dossiers/dosclim/contenu/alternative/alter_etape1_4.html