Scopriamo insieme verità e falsi miti sugli effetti che la menopausa può avere sulla tua chioma.
I capelli diventano più sottili dopo la menopausa: vero
Alcune donne notano cambiamenti nella qualità e nella forza dei loro capelli quando raggiungono i 50 anni. La somma di cambiamenti ormonali e di stile di vita rende particolarmente importante prendersi cura dei capelli dopo la menopausa.
I capelli diventano meno folti dopo la menopausa: (in parte) vero
Anche se alcune donne notano cambiamenti nel volume e nello spessore naturale dei propri capelli quando si avvicinano alla menopausa, ciò non significa che dopo i 50 anni i capelli diventano necessariamente più fini e meno folti! È sempre importante prestare attenzione all’alimentazione e allo stile di vita che possono aiutare ad avere effetti positivi sulla qualità dei capelli.
Assicurati di consumare una quantità sufficiente di proteine, responsabili della produzione di cheratina, e di ferro, che migliora il flusso sanguigno: questi accorgimenti possono aiutarti a rinforzare i capelli.
La menopausa fa cadere i capelli: falso
Alcune donne possono notare un diradamento o un cambiamento nella qualità dei loro capelli durante la menopausa, senza necessariamente essere soggette a una caduta temporanea di capelli. Anche la fatica e lo stress possono essere responsabili dei cambiamenti nella condizione dei capelli, inclusa una temporanea o sporadica caduta.