OK

OK Cancella

Grazie

Chiudi

Come trattare e rinforzare i capelli in menopausa

I capelli dopo i 50 anni possono diventare assottigliarsi, il cuoio capelluto può diventare più secco e sensibile: scopri come trattare e rinforzare i capelli in menopausa.

Come trattare e rinforzare i capelli in menopausa

Dopo la menopausa, molte donne si preoccupano per la qualità e la consistenza dei loro capelli. Oggi sono a disposizione alcune innovative soluzioni. Dal Ramnosio, molecola di origine vegetale, fino alla Filloxane, una delle più innovative molecole sviluppate dalla nostra ricerca. Scopriamo insieme quali sono 3 ingredienti attivi tra i più efficaci per migliorare l’aspetto dei capelli.

Capelli in menopausa: scopri il potere lenitivo dell’Acqua Termale Mineralizzante

Dopo la menopausa, alcune donne notano che il loro cuoio capelluto è secco o screpolato. Tuttavia grattare il cuoio capelluto e spazzolare i capelli troppo frequentemente può peggiorare questa condizione, danneggiandoli quando sono già assottigliati e diradati. L’Acqua Termale Mineralizzante di Vichy lenisce e rinforza il cuoio capelluto e, come dimostrato clinicamente, riduce la sensazione di prurito e/o di bruciore.

Come rinforzare la struttura dei capelli in menopausa con il Filoxane

Sviluppata dopo 17 anni di studi, Filloxane è un’innovativa molecola che avvolge la fibra del capello con la sua rete tridimensionale, rivestendo ogni singolo fusto per capelli più spessi e voluminosi.

Migliora il benessere del cuoio capelluto in menopausa con il Ramnosio

Zucchero vegetale, il ramnosio è un ingrediente chiave per migliorare la qualità dei capelli. Testato sulla pelle riscostruita, il Ramnosio stimola la produzione di fibre della pelle, mentre studi in vitro hanno mostrato i suoi effetti positivi sui follicoli dei capelli, rendendolo un ingrediente ideale per contrastare il fenomeno dell’assottigliamento.

go to top