Le raccomandazioni per la cura della pelle in menopausa
Seguire una terapia ormonale sostituiva durante la menopausa, quando possibile in base alla storia personale e familiare di tumori genitali o problemi cardio-vascolari, è consigliabile. Ma questo tipo di trattamento può essere seguito solo secondo le indicazioni del medico di fiducia. Anche alimentazione bilanciata e uno stile di vita equilibrato possono favorire una riduzione degli effetti dello stress ossidativo.
Pelle in menopausa: le raccomandazioni generali
Seguire una terapia ormonale sostituiva durante la menopausa, quando possibile in base alla tua storia personale e familiare di tumori genitali o problemi cardio-vascolari, è consigliabile. Ma questo tipo di trattamento può essere seguito solo secondo le indicazioni del medico di fiducia. Anche alimentazione bilanciata e uno stile di vita equilibrato possono favorire una riduzione degli effetti dello stress ossidativo.
Prendersi cura della pelle in menopausa: i consigli
Detersione:
- Utilizza detergenti delicati e trattamenti idratanti con un pH basso, riduci la temperatura dell’acqua che utilizzi per la doccia o il bagno
- Idrata regolarmente la pelle
- Utilizza prodotti con ingredienti attivi antiossidanti, come la vitamina C unita alla vitamina E, che ne ottimizza gli effetti
- Prendi in considerazione trattamenti con attivi come il Resveratrolo, potente antiossidante.
- Altri ingredienti attivi anti-invecchiamento da ricercare nei trattamenti skincare per la pelle in menopausa sono retinolo o derivati e acido ialuronico.
Fonti:
1. https://www.has-sante.fr/portail/jcms/r_1455081/en/home-page?portal=r_1455081