Quali sono i segni tipici della menopausa, cosa succede alla pelle e quali i rimedi
Quando si entra in menopausa, il corpo, la pelle e la mente affrontano diversi cambiamenti. È l’inizio di una nuova fase della vita e anche se può sembrare un momento di disagio, sapere che cosa accade può aiutarti ad affrontarlo al meglio e farti sentire più forte. In questo articolo la nostra esperta Karolin Koniac spiega i diversi cambiamenti che potresti vedere e sentire sulla tua pelle, come perdita di elasticità, e perché avvengono. Non tutte le donne fanno esperienza di tutti questi cambiamenti, ma è importante essere preparate per affrontarli nel modo migliore.
I segni della menopausa sulla pelle
I segni che compaiono sulla tua pelle sono diversi e dipendono dalla fase della menopausa
ma tutti hanno in comune una mancanza di idratazione.
I primi segni cutanei comunemente collegati agli squilibri ormonali sono:
- Secchezza: la pelle ti sembra più ruvida, talvolta puoi avvertire una sensazione di prurito e la carnagione diventa spenta.
- Assottigliamento: le rughe diventano più marcate e visibili, soprattutto intorno agli occhi e alla bocca.
- Pelle più sensibile: la pelle è spesso, arrossata, con una sensazione di bruciore e devi prestare ancora più attenzione alla scelta dei prodotti skincare.
- Pelle a tendenza acneica: condizioni della pelle esistenti possono diventare più intense o svilupparsi dal nulla a causa del basso livello di ormoni femminili.
- Macchie da sole e segni di danneggiamento da esposizione ai raggi UV: molto probabilmente vedere comparire sulla pelle gli effetti di un’eccessiva esposizione al sole negli anni precedenti.
- Pelle cadente : a causa della riduzione del collagene, la pelle inizia a perdere la sua pienezza e fermezza.
- Capelli diradati e comparsa di peli in eccesso sul viso: potresti notare un’indesiderata crescita di peli sopra le labbra, lungo la mandibola e sul mento, mentre i capelli diventano più sottili e l’attaccatura lungo la fronte può regredire.