Scopri cosa sono e quali sono i benefici dei superfood
Quando vogliamo decifrare le nuove tendenze in fatto di cibo è facile perdersi in un mare di informazioni. Abbiamo fatto il punto, distinguendo la realtà dai falsi miti, sui “superfood” più amati dagli esperti per un approfondimento ancora più preciso.
Che cosa sono i superfood?
Prima di tutto, è importante sottolineare che non esiste alcuna definizione scientifica ufficiale dei superfood. Gli esperti tendono ad utilizzare questo termine per indicare cibi ricchi di antiossidanti, polifenoli e altri nutrienti anti-invecchiamento che non solo aiutano la nostra pelle, ma migliorano in generale il benessere dell’organismo. Dunque, cos’è che rende un cibo “super” e un altro… “non super”? La risposta è che tutto è relativo. Gli alimenti descritti comunemente come “superfood” o “miracolosi” contengono tendenzialmente molte più vitamine e minerali se paragonati per dimensione o contenuto calorico ad alimenti simili. Per esempio, la guava contiene un livello di Vitamina C molto più alto dell’arancia. Il kiwi, dal canto suo, contiene meno Vitamina C per grammo ma presenta uno straordinario contenuto di Vitamina E e Vitamina K, oltre che di fibre. Altri potenti superfood che favoriscono la bellezza della pelle sono l’estratto di foglie di tè nero fermentate (conosciuto anche come Kombucha), che agisce come un potente agente anti-glicazione, per una pelle radiosa, e infine i mirtilli, ricchi di polifenoli e dal potere antiossidante nove volte superiore a quello dell’uva!
Benefici e limiti dei superfood
Mentre numerosi studi[1] hanno mostrato che gli alimenti ricchi di antiossidanti possono migliorare significativamente il nostro benessere, quando si parla dei potenziali benefici dei superfood, è sempre meglio considerarli in termine di “super-alimentazione”. Ovviamente è bene premettere che nessun superfood può annullare gli effetti negativi causati da uno stile di vita sregolato e poco sano che includa, per esempio, fumo, un consumo eccessivo di alcolici, poca attività fisica e/o una dieta non bilanciata. Qual è dunque la chiave per ottenere il massimo da questi mitici alimenti? L’efficacia dei superfood sembra essere collegata alla quantità in cui vengono consumati, per questo un’alimentazione basata su prodotti freschi e non raffinati è fondamentale. Non sappiamo quale sia la tua idea in proposito, ma per quanto possiamo essere convinti del potere degli antiossidanti, mangiare un chilo di soli mirtilli non ci sembra l’esperienza migliore sul piano del gusto. Mixare e combinare le diverse varietà variando tra questi potenti alimenti è il miglior modo per offrire al tuo organismo tutte le vitamine di cui ha bisogno per funzionare bene. Quindi il segreto è: fai del tuo stile di vita la tua priorità!
[1] https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/21226664/