Scopri che cosa succede alla pelle in menopausa e quale routine di bellezza adottare per avere sempre un aspetto sano e luminoso.
La menopausa è un momento della vita che viene vissuto in modo molto personale, profondamente legato al patrimonio genetico e familiare. Ma è anche influenzato da fattori esterni. Questi possono essere tenuti sotto controllo con una buona routine skincare: scopri con noi cosa accade alla tua pelle in menopausa e come contrastare efficacemente i suoi effetti.
Come cambia la pelle in menopausa
Durante la perimenopausa alcuni cambiamenti possono avere effetti negativi sulla pelle, come secchezza eccessiva, assottigliamento, alterazione della microcircolazione, riduzione delle fibre di collagene ed elastina, glicazione e riduzione della produzione di sebo, possono diventare più evidenti e sempre più spiacevoli. Ma c’è una buona notizia: con una corretta routine skincare, puoi ridurre e contrastare i segni della menopausa sulla pelle. Ecco qualche regola generale:
- Detergi il viso con un’acqua micellare delicata.
- Applica generosamente un idratante ricco di acido ialuronico e umettanti (come la glicerina) sul viso e sul corpo almeno due volte al giorno e tutte le volte che senti la pelle secca.
Detergenza e idratazione: perché sono importanti per la pelle in menopausa
Quando scegli i prodotti per la tua routine di bellezza in menopausa, fai attenzione che contengano ingredienti ricchi di ceramidi o Omega-3 o 6 (come burro di Karité, olio di crusca di riso e olio di cartamo) che aiutano a ripristinare il livello di acidi grassi nella pelle, responsabili della sua flessibilità e del corretto funzionamento della barriera cutanea.
Quotidianamente puoi esfoliare delicatamente la pelle per offrirle una migliore idratazione e stimolare il rinnovamento cellulare mentre liberi i pori dalle impurità.
A seconda della condizione della pelle, scegli peeling agli enzimi, soluzioni esfolianti o prodotti a base di acido glicolico. L’utilizzo regolare di prodotti skincare, come creme e sieri, che contengono retinolo, , amminoacidi, vitamina C, E, A peptidi, ti aiutano a combattere i segni di invecchiamento. Infine, è essenziale utilizzare ogni giorno una protezione solare ad ampio spettro, prima di uscire e da riapplicare durante il giorno.
Questa semplice abitudine protegge la tua pelle dai danni dei raggi UV, dal progressivo assottigliamento della pelle e dal fotoinvecchiamento.
Routine di bellezza in menopausa: i punti chiave da ricordare
Un corretto regime skincare può aiutarti a prevenire e trattare i segni della menopausa sulla pelle. Di seguito gli ingredienti che possono essere contenuti nei tuoi prodotti skincare:
- Idratanti: acido ialuronico, glicerina e altri umettanti;
- Creme, sieri e altri prodotti skincare: oli Omega, retinolo, amminoacidi, vitamina C, E e A, peptidi;
- Prodotti esfolianti: acido glicolico.