OK

OK Cancella

Grazie

Chiudi

L’esposizione al sole fa bene ai brufoli?

Spesso ci si chiede se chi ha una pelle a tendenza acneica faccia bene a esporsi ai raggi solari; tra falsi miti e verità, scopri se il sole fa bene ai brufoli.

L’esposizione al sole fa bene ai brufoli?
Trattamento Protettore Correttivo Effetto Mat Spf30 Capital Soleil

Pelle a tendenza acneica e sole vanno d’accordo? Sono in molti a credere che il sole faccia bene alla pelle a tendenza acneica, si tratta però di un mito da sfatare perché la pelle, già gravata dal sebo in eccesso, non dovrebbe essere stressata da fattori esterni come temperature elevate e sudore.

Il sole fa bene ai brufoli?

Se da una parte è vero che i raggi solari meno intensi, ossia quelli del mattino e del tardo pomeriggio, possono far bene alla pelle a tendenza acneica, dall’altra non corrisponde a verità che il sole sia un toccasana per i brufoli.

Apparentemente dopo un’esposizione al sole, la pelle può apparire meno unta e i brufoli sembrano asciugarsi, ma questo è dovuto principalmente al fatto che l’abbronzatura tende a mascherare le imperfezioni, donando un aspetto uniforme.
Il sole però, causa un ispessimento dello strato superficiale della pelle (cheratinizzazione), portando addirittura alla formazione di comedoni e punti neri; per questo motivo gli specialisti della pelle si raccomandano di seguire alcune regole basilari:

  • Proteggere la pelle: usare sempre prodotti di protezione solari adatti al proprio fototipo ed evitare le ore centrali della giornata, quando i raggi solari sono particolarmente aggressivi.
  • Non stuzzicare punti neri e brufoli: potrebbero svilupparsi delle lesioni. Il sole inoltre macchierebbe in maniera indelebile la pelle favorendo la formazione di segni.
  • Detergere la pelle con prodotti specifici e delicati.
  • Usare la crema idratante per pelle a tendenza acneica dopo ogni esposizione.

Brufoli ed esposizione al sole

Il sole ha effetti benefici sul nostro organismo e sicuramente sul nostro umore. Ma i raggi UVA causano disidratazione e questo porta le ghiandole sebacee a produrre il sebo di cui la pelle ha bisogno, con un conseguente sovraccarico per le pelli a tendenza acneica. L’esposizione eccessiva e senza l’adeguata protezione, inoltre, può causare macchie sulla pelle.

Quale protezione solare per le pelli a tendenza acneica

Un altro mito da sfatare è quello riguardante gli oli e le creme di protezione solare: non è assolutamente vero che i prodotti per la protezione della pelle facciano peggiorare la pelle a tendenza acneica. La protezione solare invece è fondamentale per evitare macchie e segni, soprattutto in caso di pelle con eccesso di sebo, che tendono già a sviluppare una iperpigmentazione.


La cosa fondamentale, ovviamente, è scegliere il prodotto giusto. Per una pelle a tendenza acneica la texture innanzitutto deve essere leggera e non comedogena; se poi si sta facendo un peeling, la protezione non dovrà essere inferiore a 50.
La crema Ideal Soleil di Vichy, ad esempio, è un’emulsione anti-lucidità con effetto asciutto che protegge dai raggi solari e non unge la pelle. Difende dai raggi UV con fattore SPF 50, non lascia la pelle bianca e si assorbe facilmente.

I nostri prodotti

Trattamento protettore effetto mat solare Vichy

Trattamento protettore correttivo effetto mat spf30

Tripla azione: Protegge - Assorbe - Regola

( 2 recensione/i )

Normaderm Phytosolution: gel detergente purificante

Phytosolution - Gel detergente purificante

Detergente per pelle a tendenza acneica

( 321 recensione/i )

go to top