Pelle secca in menopausa, ecco come riconoscere i primi segni e come correre ai ripari subito
Prurito, pelle cadente, pelle secca: questi sono i primi nella lista degli effetti della menopausa sulla pelle.E la secchezza cutanea è anche quello più fastidioso. La causa di tutto ciò sembra essere l’incapacità della pelle di trattenere l’acqua.
Pelle secca in menopausa: perché è così frequente
Segni di pelle secca in menopausa: come riconoscerli
Questi segni comprendono:
- Pelle secca dopo la doccia o dopo aver nuotato
- Pelle screpolata e squamosa
- Screpolature su mani e piedi
- Sensazione di prurito
- Tonalità della pelle ingrigita, anche nella pelle più scura
La barriera lipidica è meno efficace e di conseguenza la pelle si secca
Dr. Karolina Kopeć
Inoltre, l’acido ialuronico diventa particolarmente sensibile al deterioramento di uno speciale enzima chiamato ialuronidasi, determinando un progressivo peggioramento del livello di idratazione e, di conseguenza, della tonicità della pelle.