Ad alcune neo mamme capita di notare una perdita di capelli subito dopo il parto; ecco le cause di questo indebolimento temporaneo e soprattutto quali i trattamenti da dedicare alla chioma dopo la nascita di un bambino.
Alzarsi la mattina e trovare diversi capelli sul cuscino; pettinarsi e vederne altrettanti attaccati al pettine o alla spazzola. Il termine scientifico è telogen effluvium post-partum. Ma di cosa si tratta di preciso? La perdita di capelli post-parto è un fenomeno registrato da diverse donne che, generalmente, è sempre legato a uno squilibrio ormonale; lo stesso che potrebbe causare un indebolimento della chioma anche durante la menopausa. Fortunatamente si tratta di un problema transitorio; vediamo allora i perché della caduta dei capelli dopo il parto e soprattutto quali i trattamenti adatti a contrastarlo.
Perché si perdono i capelli dopo il parto?
Il fenomeno della caduta dei capelli post-parto può essere legato a diversi fattori: ormoni, stress, depressione e molto altro. Proviamo qui a riassumere i principali per capire poi come intervenire.
- Squilibrio ormonale. Mentre durante la gravidanza gli estrogeni sono a livelli altissimi, subito dopo il parto calano a picco. Oltre a questo, l’organismo produce prolattina, ormone dell’allattamento che purtroppo causa una debolezza, indebolimento e perdita dei capelli. Finita la fase dell’allattamento però, gli estrogeni riprenderanno a crescere e con essi anche i capelli. Ecco perché quasi sempre la perdita di capelli post-parto è un fenomeno temporaneo.
- Alimentazione inadeguata. Subito dopo il parto e durante tutta la fase dell’allattamento, la donna ha bisogno di un’alimentazione adeguata, varia ed equilibrata. Una carenza di sali minerali, vitamine e proteine, potrebbe indebolire i capelli e causarne la conseguente caduta.
- Stanchezza e stress. Con l’arrivo di un figlio, i ritmi cambiano: gli orari vengono stravolti da poppate diurne e notturne. Tutto questo potrebbe causare alla neomamma un forte stress e una conseguente perdita di capelli.
Consigli per contrastare la perdita di capelli post-parto
Mai dimenticare un’alimentazione sana ed equilibrata: la neo mamma non deve mai dimenticare di consumare frutta, verdura ma anche uova, carne, legumi, pesce e latte nelle giuste dosi alternandoli secondo le giuste dosi.
Evitare di stressare i capelli e, per la propria haircare, utilizzare prodotti delicati.
Affidarsi per esempio a un trattamento anticaduta temporaneo potrebbe essere una delle soluzioni consigliabili. Aminexil Intensive Donna è il trattamento anticaduta temporaneo con Aminexil, SP94, Octeine, Arginina e vitamina PP/B6 che aiuta a ridurre la perdita di capelli temporanea come quella che si registra dopo il parto.
Per completare l’azione, potrebbe essere utilizzato uno shampoo energizzante e un balsamo fortificante. Prodotti pensati proprio per rafforzare i capelli e il cuoio capelluto in periodi particolari della vita.
Visita il sito e scoprili tutti!