OK

OK Cancella

Grazie

Chiudi

SKINCONSULT AI
L’ALGORITMO DI VALUTAZIONE DELLA PELLE AD ALTA PRECISIONE

SkinConsultAI, con la sua Intelligenza Artificiale, identifica le priorità della tua pelle e ti consiglia il tuo protocollo skincare personalizzato.

FAI IL TEST E OTTIENI DUE CAMPIONI OMAGGIO

 

Skin ageing algorithm logo
Skin ageing algorithm background

Come Trattare i Pori Dilatati sulle Guance

I pori dilatati vengono causati da diversi fattori ed è importante utilizzare prodotti cosmetici adatti alla situazione. Ecco allora alcuni consigli pratici e la giusta beauty skin routine per trattarli.

Come Trattare i Pori Dilatati sulle Guance
Donna che si guarda allo specchio

I pori sono micro-aperture attraverso le quali la pelle rilascia il sebo che svolge un’importante funzione protettiva. In alcuni casi però, una produzione eccessiva di sebo causa la loro dilatazione, con un effetto decisamente antiestetico.
La parte del viso più interessata dai pori dilatati è generalmente la zona T che comprende fronte, naso e mento. Predisposizione genetica, scompensi ormonali, mancanza di elasticità della pelle e cattive abitudini possono peggiorare la situazione con la formazione di pori dilatati anche sulle guance. Ecco allora alcuni rimedi e qualche consiglio per trattarli.

Quali trattamenti per i pori dilatati sulle guance

Studiare una skincare specifica è fondamentale per trattare i pori dilatati sulle guance. Prima di applicare qualsiasi prodotto però, è molto importante fare una valutazione della pelle per capire quali prodotti utilizzare. Skin Consult AI di Vichy è un algoritmo che permette di scannerizzare e individuare le esigenze della pelle in pochi minuti scattando semplicemente un selfie.
Mattina e sera la routine deve sempre iniziare con un’accurata pulizia della pelle; nel primo caso per rimuovere le cellule morte, nel secondo per togliere qualsiasi traccia di trucco, polvere e agenti inquinanti depositatisi durante il giorno.
Periodicamente poi (almeno due volte a settimana) è bene procedere anche a una pulizia più approfondita, con uno scrub specifico che rimuova in profondità residui e impurità che potrebbero causare la formazione di punti neri.
Bisogna fare molta attenzione alla scelta di detergenti e scrub, perché se si utilizzano prodotti non adeguati, la pelle potrebbe difendersi producendo più sebo e si finirebbe così per peggiorare la situazione.
Anche la fase dell’idratazione è molto delicata: erroneamente spesso si pensa che una pelle grassa con pori dilatati non abbia bisogno di una crema idratante. Niente di più sbagliato. Una pelle grassa ha bisogno semmai di un prodotto specifico, che sia sebo-regolatore, dalla texture leggera ma che contenga comunque agenti idratanti come la crema sorbetto opacizzante levigante e illuminante di Vichy. Una formula a base di estratto di Kombucha, ossia tè nero fermentato, microsfere assorbenti, glicerina e acqua termale di Vichy, che combatta la visibilità dei pori dilatati agendo su uniformità del colorito e donando una luminosità naturale.
Infine, una volta a settimana è consigliabile ricorrere a una maschera purificante. La maschera all’argilla di Vichy tratta il sebo in eccesso, le impurità, i pori ostruiti e rende il viso morbido e pulito perché contiene:

  • Allantoina dalle proprietà lenitive
  • Aloe vera idratante e lenitiva
  • Bentonite e caolino dalle proprietà purificanti

Rimedi naturali, buone abitudini e consigli

Il rimedio naturale migliore? Un’alimentazione sana e una corretta idratazione assicurano sicuramente una pelle più luminosa. Il succo di limone inoltre è un ottimo astringente e può essere applicato sui pori dilatati delle guance con un batuffolo di cotone. Da tenere a mente però che secca molto la pelle e potrebbe finire per irritarla.
In presenza di sebo in eccesso a volte si pensa anche che ricorrere a esposizioni solari prolungate o peggio ancora si pensa che le lampade abbronzanti possano aiutare ad asciugare la pelle. In realtà anche in questo caso si potrebbero scatenare reazioni, come l’ispessimento dello strato corneo superiore che finirebbe per non far respirare la pelle.
Meglio allora studiare bene le esigenze della pelle e utilizzare quotidianamente i prodotti più adatti; senza dimenticare di mangiare frutta e verdura di stagione e bere almeno due litri d’acqua al giorno.

I nostri prodotti

go to top