La pelle in menopausa ha bisogno di qualche attenzione in più: scopri come prendertene cura con i prodotti più adatti e una skincare adeguata.
La menopausa è un delicato momento di cambiamento per la vita della donna ed in particolare per la sua pelle. Prendersene cura e mantenere un aspetto luminoso e giovane è comunque possibile.
I cambiamenti della pelle in menopausa
La menopausa è un momento cruciale per la vita della donna, durante questo periodo infatti avvengono importanti cambiamenti nel suo organismo, che si modifica e si prepara ad affrontare una nuova fase della vita. Anche la pelle cambia in menopausa ed è proprio sulla pelle che questo delicato momento mostra i suoi segni inconfondibili, fonte di preoccupazione per tutte le donne che affrontano questa fase della loro vita.
I cambiamenti indotti dalla menopausa, sommati a quelli del naturale processo di invecchiamento, provocano sulla pelle segni e sintomi, facilmente riconoscibili:
- la cute si assottiglia per la riduzione di tutti i suoi 3 strati: epidermide, derma ed ipoderma,
- perde compattezza, idratazione ed elasticità per la riduzione di collagene, acido ialuronico ed elastina, e manifesta le prime rughe profonde,
- il viso appare più asciutto e meno lubrificato per la ridotta produzione di sebo da parte delle ghiandole sebacee,
- le vampate e rush cutanei dovuti all’alterazione del microcircolo provocano secchezza e inducono la comparsa di teleangectasie,
- si diradano i capelli e può aumentare la peluria, poiché ovaie e surrene continuano a produrre gli ormoni androgeni che, in assenza degli estrogeni che li contrastano, prevalgono causando questi antipatici inestetismi.
Ricordiamoci che esiste anche un invecchiamento estrinseco della pelle, dovuto all’esposizione ambientale, a radiazioni solari, inquinamento, fumo e molto altro. Si tratta di fattori che intensificano gli effetti dello stress ossidativo, causa dell’invecchiamento cellulare.
Quindi è fondamentale imparare a difendere e proteggere la nostra pelle dal sole, dal freddo e dagli agenti inquinanti, compreso il fumo!!
E’ importante iniziare a prendersi cura della pelle anche prima della menopausa: possiamo infatti prevenirne i segni cominciando almeno 10 anni prima ad utilizzare cosmetici formulati appositamente per preparare la nostra pelle ad affrontare quei cambiamenti che, inevitabilmente, la menopausa induce.
Idratare la pelle in menopausa: quali ingredienti scegliere?
Per mantenere tono e bellezza nel tempo, la pelle deve essere idratata più volte al giorno, con prodotti specifici per le esigenze della pelle in menopausa, in grado di compensare le fisiologiche alterazioni che abbiamo descritto.
Il modo più idoneo di curare la pelle è l’applicazione di cosmetici a base di acido ialuronico, per fronteggiare la sua progressiva riduzione col passare degli anni. L’acido ialuronico è infatti indispensabile per il benessere della nostra cute: garantisce l’idratazione perché trattiene elevatissime quantità di acqua e conferisce compattezza e resistenza poiché crea una fitta struttura reticolare.
Anche il collagene, essenziale per la pelle perché crea una robusta impalcatura, è un ingrediente importante durante la menopausa poiché tende a diminuire col trascorrere del tempo.
Ecco perché stimolando le cellule del derma a produrre più collagene ed acido ialuronico, si aiuta la pelle a ritrovare tono e compattezza, riducendo l’effetto pelle spenta, disidratata e cadente tipico della menopausa.
Come nutrire la pelle in menopausa
Idratazione e ripristino della struttura cutanea sono i due capisaldi per prendersi cura della pelle durante la menopausa, il terzo è rappresentato da un nutrimento appropriato, indispensabile in questa fase della vita.
Gli elementi antiossidanti, capaci di contrastare i processi di invecchiamento cellulare, utilizzati come trattamento topico o forniti alla pelle attraverso l’alimentazione, possono limitare gli effetti della menopausa sulla pelle. Ricordiamo a questo proposito il ruolo fondamentale della vitamina C. Via libera dunque ad alimenti e superfood ricchi di vitamine, sali minerali e polifenoli.
La routine di bellezza in menopausa
La regola generale per adattare al meglio la cura della pelle al delicato periodo della menopausa è di utilizzare trattamenti skincare appositamente formulati per le esigenze della pelle matura e scegliere sempre prodotti ultradelicati.
Meglio quindi optare per detergenti delicati ed emollienti, o per un’acqua micellare con effetto idratante, e utilizzare quotidianamente trattamenti giorno e trattamenti notte specifici, formulati per ripristinare l’idratazione, il tono e la struttura cutanea. Non dimentichiamo, infine, di proteggere la nostra pelle dai raggi UV durante la giornata e in ogni periodo dell’anno.