Dalla sudorazione notturna ai crampi addominali, scopri quali sono gli effetti della menopausa sul corpo e come affrontarli serenamente.
Esistono oltre 30 sintomi riconosciuti (1) della menopausa e, anche se non tutte le donne ne fanno esperienza, è possibile che tu abbia almeno alcuni di questi.
Dalla sudorazione notturna all’indolenzimento del seno, scopri tutti i principali effetti della menopausa sul tuo corpo.
La menopausa è una fase della vita dovuta a cambiamenti ormonali: la produzione di estrogeni da parte del tuo organismo, infatti, si riduce. Insieme alla nausea perimenopausale, tipica degli anni che precedono la menopausa, alle perdite dopo la menopausa, alla sudorazione notturna, l’indolenzimento del seno e i crampi, gli effetti di questa fase di cambiamento sono numerosi e molto diversi tra loro.Analizziamo insieme alcuni di questi effetti.
Effetti della menopausa: vampate di calore e sudorazione notturna
Gli estrogeni contribuiscono a regolare la temperatura corporea attraverso l’ipotalamo perciò, quando i livelli di questi ormoni iniziano a scendere, il sistema di regolazione termica del corpo salta e possono scatenarsi reazioni che contrastano il surriscaldamento quando non ce n’è bisogno: vampate di calore e sudorazione notturna. Indossa indumenti e pigiami comodi, utilizza coperte leggere, evita i cibi piccanti o alcol e aggiungi soia e tofu alla tua dieta: tutte soluzioni che ti aiutano a prevenire le vampate di calore.
Irritabilità e sbalzi d'umore
Durante il periodo che precede la menopausa il corpo subisce numerose alterazioni degli equilibri chimici che alterano corpo e mente. È proprio questo cambiamento a livello emotivo e le continue oscillazioni ormonali che danno luogo a grandi frustrazioni, sia per l'incapacità di dominare e gestire il disturbo, sia per le difficoltà che esso genera all'interno dei rapporti interpersonali.
Si possono mettere in atto delle strategie che aiutino a superare questa fase di pre-menopausa:
- Mantenere una buona idratazione per ridurre stress ed aumentare l'energia.
- Abbracciare, il contatto prolungato libera ossitocina, una sostanza che migliora l'umore.
- Prendere il sole quando possibile perché stimola la produzione di serotonina e di vitamina D che hanno effetti positivi sull'umore.
Perdite dopo la menopausa
Il tuo ciclo mensile è regolato dagli estrogeni e dal progesterone, per questo motivo, quando i livelli di questi due ormoni iniziano ad oscillare, le mestruazioni diventano irregolari, con fenomeni di perdite leggere tra un ciclo e l’altro. È un effetto comune della menopausa: assicurati di essere preparata, anche se pensi che il tuo ciclo sia finito per sempre.
Pre-menopausa ed effetti sul fisico: il seno indolenzito
Durante la premenopausa il tuo seno potrebbe sembrarti più sensibile e dolorante, poiché i livelli di progesterone aumentano mentre quelli di estrogeni diminuiscono. Assicurati di indossare reggiseni della giusta taglia e smetti di fumare se non lo hai già fatto, perché questo potrebbe inibire la naturale reazione dell’organismo per compensare i cambiamenti ormonali. Il dolore sparisce solitamente quando il ciclo si interrompe e gli effetti della menopausa tendono a ridursi.
Crampi in pre-menopausa
Tra gli effetti della menopausa e della pre-menopausa, ci sono anche i crampi addominali. Se ne soffrivi durante il ciclo, potresti notare un aumento della loro intensità durante la premenopausa. Allevia il dolore con il calore o medicinali specifici e riduci il consumo di alcol e di sale, poiché potrebbero peggiorare la situazione. Anche assumere integratori di vitamina B e magnesio può aiutarti ad alleviare questo effetto, così come consumare pesci grassi e fare una leggera attività fisica.
Nausea nella fase di pre-menopausa
Le oscillazioni ormonali possono creare scompiglio nella tua digestione e la nausea è un effetto comune e piuttosto frequente della menopausa. Mangiare lentamente, bere più acqua e infusi di zenzero ed evitare cibi grassi possono aiutarti ad alleviare la sensazione di nausea.
Aumento del peso legato alla menopausa
Un altro effetto della menopausa è l’aumento di peso. In media, si tratta di un aumento che vai dai 4 ai 7 chilogrammi ed inizia solitamente durante la premenopausa, quando la riduzione del tono muscolare accelera, insieme ad un generale rallentamento del metabolismo e un aumento del desiderio di cibi dolci. Aumentare le tue sessioni di allenamento e ridurre grassi e zuccheri può aiutarti a tenere sotto controllo la bilancia. Inoltre, poiché gli ormoni maschili – gli androgeni – subentrano agli estrogeni, il grasso si ridistribuisce dalla parte bassa a quella alta del corpo: per questo motivo potresti notare una riduzione della taglia a livello del fondoschiena e una taglia più grande del solito nel giro vita.
La menopausa è uno dei più importanti momenti di cambiamento nella vita di una donna, che può portare con sé diversi effetti. Alcuni di essi possono essere controllati attraverso l’alimentazione, l’esercizio fisico e integratori, mentre altri richiedono trattamenti da seguire con la supervisione del medico di fiducia. Tutto richiede pazienza: sii gentile con te stessa e prenditi cura di te nel modo migliore mentre attraversi gli anni della menopausa.
1. https://megsmenopause.com/symptoms/; 2. Vichy, Ménopause, mode d’emploi, p14