OK

OK Cancella

Grazie

Chiudi

Scopri come avere una pelle abbronzata ma protetta

Tutte amiamo passare lunghe giornate all’aria aperta, meglio ancora se sdraiate sotto il sole a riposarci ed abbronzarci: ma con il tempo gli effetti di questa abitudine non esattamente buona per la nostra pelle possono iniziare a comparire.

Scopri come avere una pelle abbronzata ma protetta

Come possiamo avere un’abbronzatura perfetta proteggendo la pelle?

Combattere i danni cutanei di una scorretta esposizione


Passare del tempo all’aria aperta è importante, perché aumenta i livelli di vitamina D nel nostro organismo, ma è altrettanto importante prestare sempre attenzione agli effetti che il sole può avere sulla pelle. Alcuni studi evidenziano gli effetti dell’azione del sole sulla cute: l’80% del processo di invecchiamento prematuro della pelle è associato all’esposizione ripetuta ai raggi UV e i livelli di UV quotidiani riducono gradualmente lo spessore della pelle. Così come un’esposizione eccessiva ai raggi UV, anche l’umidità può alterare le difese della pelle, il che rende ancora più difficile contrastare gli arrossamenti. A lungo termine, i danni provocati dai raggi del sole stimolano l’attività dei radicali liberi. Questo provoca una riduzione nella produzione di collagene e favorisce la comparsa dei segni di invecchiamento.

Pelle idratata e abbronzata dopo una giornata sotto il sole


Naturalmente, nelle giornate più calde, tendiamo a sudare di più. Quando la pelle è disidratata, il suo livello di minerali si riduce: per questo è fondamentale aiutare a mantenere un costante e ottimale livello di idratazione e di minerali bevendo una sufficiente quantità di acqua durante il giorno. Una spruzzata di Acqua Termale Mineralizzante di Vichy aiuta a rinfrescarti e a restituire alla pelle buoni livelli di idratazione. Florence Bénèche, responsabile dello sviluppo prodotti di Vichy, spiega che l’Acqua Termale Mineralizzante di Vichy, grazie al suo prezioso contenuto di 15 minerali, rinforza la pelle proteggendola contro le aggressioni esterne. Inoltre, le sue proprietà antiossidanti aiutano a combattere i danni dei radicali liberi causati dall’esposoma, rinforzando le naturali difese della pelle.

Se non vuoi rinunciare ad una pelle abbronzata concediti qualche ora sotto il sole ma evita di esporti tra le 11 e le 15, quando i raggi sono più forti. I solari con un elevato indice di protezione (SPF), devono essere il trattamento d’elezione. La dermatologa Nina Roos raccomanda di portare sempre con sé uno spray viso ricco di minerali, come l’Acqua Termale Mineralizzante di Vichy, per dare sollievo alla pelle al bisogno.

go to top