Come truccarsi dopo i 50 anni
Truccare la pelle dopo i 50 anni è facile se è fatto nel modo giusto. Per ottenere un effetto leggero e naturale, perfetto per la pelle più matura, scopri passo dopo passo i segreti del make-up dopo i 50!
Macchie d’età, rughe d’espressione e rughe d’età più accentuate, pelle spenta e svuotata… Truccare la pelle dopo i 50 anni può sembrare un’impresa difficile, ma con i giusti accorgimenti e prodotti make-up, puoi ottenere un make-up fresco, dall’effetto leggero e naturale, che esalta la bellezza del tuo viso.
Ecco come realizzare un trucco leggero, passo dopo passo.
1. Idrata e rimpolpa
Prima di procedere con il make-up, applica come d’abitudine il tuo trattamento viso, per rassodare e illuminare la pelle e prepararla al meglio per il trucco.
2. Correggi le imperfezioni e uniforma l’incarnato
Utilizza un correttore per correggere piccole imperfezioni e discromie, stendendolo bene per evitare accumuli di prodotto. Applica un fondotinta leggero fluido, sfumandolo accuratamente dal centro del viso verso l’esterno.
3. Apri lo sguardo con un effetto lifting
Dopo aver applicato un primer, applica sulla palpebra superiore un ombretto chiaro effetto opaco (color cipria o pesca) e ripassa leggermente la rima superiore delle ciglia con una matita occhi morbida in una tonalità calda (marrone, cioccolato e colori della terra), sfumandola bene con un pennello. Apri lo sguardo con un effetto lifting definendo e riempiendo le sopracciglia con un’apposita matita, poi illumina l’arcata sotto le sopracciglia con un illuminante effetto setoso. Completa con un tocco di mascara.
4. Bocca: naturale e ben definita
Definisci il contorno delle labbra con una matita labbra nella loro stessa tonalità, quindi applica un rossetto nude. La sera o in un’occasione importante, dai risalto alle labbra con i toni del rosso o mattone.
5. Un tocco finale di colore
Sottolinea gli zigomi con un blush effetto mat sfumandolo lungo la linea che va verso le orecchie.
Make-up dopo i 50 anni: cosa evitare
- I colori sgargianti, brillanti e glitterati, che possono sottolineare rughe e pieghe della pelle, soprattutto nella zona del contorno occhi.
- I fondotinta troppo coprenti, che possono appesantire la pelle, facendola apparire più svuotata.
- Il contorno delle labbra troppo scuro rispetto al colore naturale o del rossetto: un effetto che invecchia immediatamente il risultato del tuo make-up!