Caduta dei capelli: quali sono i trattamenti
Come fermare la caduta dei capelli?
Nonostante sia impossibile riavere la chioma folta e lucente dell’adolescenza, esistono diversi trattamenti per la caduta dei capelli – trattamenti medici e soluzioni cosmetiche indicate quest’ultime per una caduta temporanea – che possono aiutare a rallentarla.
Prima di iniziare un trattamento per la caduta dei capelli, tuttavia, è importante comprendere esattamente qual è la causa di questo fenomeno, poiché non tutti i trattamenti sono efficaci per le diverse condizioni di caduta. Consultare uno specialista è inoltre sempre raccomandato prima di iniziare qualsiasi trattamento.
Trattamenti anti caduta temporanea dei capelli farmacologici
Esistono diversi trattamenti – orali o topici – approvati per condizioni di caduta dei capelli tendenti ad alopecia androgenetica, la forma più comune di caduta dei capelli che colpisce fino al 70% degli uomini e il 40% delle donne. (Link Article 1: What are the different forms of hair loss?). Devono essere prescritti da uno specialista, che ne elencherà benefici e possibili effetti secondari.
Trattamenti anticaduta temporanea dei capelli e lozioni
Oggi sono disponibili dozzine di lozioni e trattamenti da applicare localmente, in grado di contrastare la caduta temporanea dei capelli, ma la loro efficacia può variare.
Uno dei migliori e più efficaci ingredienti attivi contro la caduta temporanea dei capelli è l’Aminexil, che combatte l’irrigidimento del rivestimento di collagene responsabile del diradamento dei capelli.
Altre lozioni e shampoo agiscono per rinforzare i capelli, invece che combattere il fenomeno del diradamento dei capelli fornendo nutrienti essenziali e oligoelementi come glucosio, zinco, rame, aminoacidi, vitamine A, B5, B6 e B8.
Integratori per la caduta temporanea dei capelli
Alcuni integratori alimentari possono aiutare a limitare la caduta temporanea dei capelli nota come telogen effluvium, in caso di carenze di nutrienti come proteine, ferro o vitamine. Questi trattamenti sono particolarmente utili quando si segue una dieta, soprattutto nel caso di una dieta a basso contenuto di carboidrati, come la dieta chetogenica, molto popolare al momento ma che può provocare carenze che determinano condizioni di caduta temporanea dei capelli.
Trattamenti di tipo chirurgico
Oltre ai trattamenti già menzionati un’altra possibilità è quella di ricorrere a trattamenti di tipo chirurgico. Esistono due tecniche principali: la prima consiste nel rimuovere una striscia di cuoio capelluto (alla base della nuca) che viene poi innestata in un’area del cuoio capelluto dove sono presenti meno capelli. La seconda tecnica, invece, consiste nel rimuovere i follicoli dei capelli uno per uno e impiantarli nell’area desiderata.
Nonostante queste due operazioni siano lunghe e costose, funzionano bene nella maggior parte dei casi. Tuttavia, non possono ripristinare la densità capillare originaria, poiché i capelli sono trasferiti da un’area all’altra del cuoio capelluto.
In ogni caso, è fondamentale consultare uno specialista per individuare quale tipo di operazione o trattamento è quello più indicato per rifondere alla specifica condizione ed esigenza.