Oltre all’utilizzo di prodotti pensati per trattare questo tipo di inestetismi, ecco altri tre 3 consigli da provare subito.
Consiglio #1: rimuovi accuratamente il make-up
Struccarsi può sembrare uno di quei compiti noiosi che troppo spesso non abbiamo voglia di fare. Ma, in realtà, questo gesto è essenziale per il benessere della pelle con brufoli e imperfezioni, specialmente se è grassa o a tendenza acneica. Se il make-up è leggero, è bene utilizzare una soluzione micellare. È ottima per rimuovere il trucco dal viso e dagli occhi, in pochi secondi. Per i makeup più resistenti puoi optare per un latte detergente. Applica lo struccante su un dischetto di cotone e tamponalo delicatamente sugli occhi e sul viso senza sfregare.
Consiglio #2: evita scrub troppo aggressivi
È fondamentale pulire il viso ogni mattina e sera con un detergente delicato, che si prenda cura della pelle delicatamente. Al mattino puoi scegliere un detergente in gel per la pelle normale o una soluzione micellare, che è un’ottima opzione per le pelli sensibili. Alla sera, usa un latte detergente per rimuovere il make-up e poi vaporizzare la pelle con uno spray opacizzante (perfetto anche da utilizzare durante il giorno). Oppure puoi utilizzare una mousse detergente. Non ti trucchi? È sempre una buona idea usare una soluzione micellare alla sera, per eliminare le impurità come sebo, sudore e polvere, che possono depositarsi sulla pelle durante il giorno.
Consiglio #3: utilizza trattamenti specifici e idrata la pelle
Una volta pulita la pelle è importante aiutarla a rigenerarsi per evitare che le cellule morte ostruiscano i pori, causando la comparsa di brufoletti e punti neri. Utilizza un trattamento formulato specificatamente per le pelli a tendenza acneica, assicurandoti che abbia anche proprietà idratanti: anche la pelle grassa ha bisogno di idratazione!