Retinolo, Acido Ialuronico, Rhamnose… Questi attivi anti-invecchiamento hanno tutto quello che serve per riempirti di gioia! Ma che cosa sono? Chi fa che cosa? Non preoccuparti, siamo qui per "decriptare" le caratteristiche dei 5 attivi anti age per te.
Come si utilizza un atrattamento anti-età?
«Idealmente, i trattamenti anti-invecchiamento dovrebbero essere applicati due volte al giorno, la mattina e anche la sera, perché di notte la pelle è più ricettiva» raccomanda Pascale Mora, direttrice della Comunicazione Scientifica di Vichy. I benefici degli attivi anti-età? Anti-rughe, lisciante, rassodante, riempitivo, tonificante...
L'Acido Ialuronico per un effetto antirughe rimpolpante in superficie
L'Acido Ialuronico è una macro-molecola naturalmente presente nella pelle. «Cattura l'acqua e la trattiene negli strati della pelle, per una pelle rimpolpata» afferma Pascale Mora. Estremamente efficace arricchisce i trattamenti per combattere le rughe, i micro-rilievi che rendono la superficie della pelle non omogenea e le imperfezioni che ne compromettono la morbidezza e l'effetto liscio.
Il Retinolo, per trattare le rughe
Attivo antirughe che deriva dalla vitamina A, anche il Retinolo è presente naturalmente nella pelle. Aiuta a migliorare il rinnovamento cellulare alla base, cioè a livello dell'epidermide. Il consiglio da esperta di Pascale Mora: «Il Retinolo può aumentare la sensibilità al sole, per questo è necessario applicare una protezione solare».
Il Rhamnose, per la sua azione rassodante, anti-rughe e l'effetto lifting
Zucchero vegetale proveniente dalla betulla, il Rhamnose agisce sulla perdita di tono e le rughe. Come la vitamina C, dunque? «Non del tutto, chiarisce Pascale Mora. Il Rhamnose offre uno spettro d'azione più ampio".
Pro-Xylane, per donare tono e volume alla pelle
Il Pro-Xylane è un ingrediente anti age nato dalla Ricerca L'Oréal, ottenuto a partire dallo Xilosio naturale, che gioca un ruolo chiave nella sintesi dei GAG (Glicosamminoglicani). Il Pro-Xylane contribuisce a donare spessore e volume alla pelle. Agisce infatti sulle proprietà biomeccaniche della pelle e rinforza la coesione tra derma e epidermide. Per rughe sono visibilmente ridotte, macchie della pelle diminuite e qualità della pelle migliorata.
Adenosine, per un effetto rilassante
L'Adenosine aiuta a limitare l'accentuarsi delle rughe d'espressione favorendo l'elasticità cutanea. Inoltre, la Ricerca L'Oréal ha messo in evidenza il suo ruolo nella protezione del metabolismo energetico cellulare.