Scopri i consigli di Vichy per prenderti cura della pelle sensibile
Che si tratti di sole, inquinamento o di fermarsi più a lungo in ufficio, le donne con la pelle sensibile possono essere maggiormente colpite dallo stress di una vita quotidiana frenetica.
Ecco alcuni dei più comuni “colpevoli” da ricercare nell’ambiente esterno.
Come può l’esposoma influire sul benessere della pelle sensibile?
Sappiamo che per offrire alla nostra pelle una bellezza duratura è importante assicurarsi di proteggerla dall’insieme di fattori esterni, chiamato esposoma, che può impattare la pelle. Come prevedibile, gli agenti che minacciano la bellezza l della pelle - i raggi UV, l’inquinamento e lo stress – sono particolarmente pericolosi in città, dove l’inquinamento e la vita frenetica possono rappresentare un vero e proprio problema. Vivere in aree densamente popolate o in forte espansione è già abbastanza impattante per chi ha una pelle normale, le donne che hanno la pelle sensibile devono ricorrere a una protezione “extra”. La pelle sensibile, infatti, è più reattiva se esposta a fattori come inquinamento, raggi UV, dieta sregolata e stress: per questo è doppiamente importante prendersene cura.
Proteggere ogni giorno la pelle dagli effetti dello stress
Fortunatamente alcuni accorgimenti aiutano a ridurre gli effetti dello stress cittadino sulla pelle sensibile. Le condizioni climatiche estreme possono disidratare la pelle, per questo è importante scegliere prodotti che la idratino intensamente e la aiutino a ottimizzare la sua funzione barriera. Questa azione, inoltre, stimola l’epidermide a trattenere l’acqua, che è fondamentale per combattere gli effetti dell’eccessivo caldo estivo o del freddo invernale. Passando agli effetti provocati dai raggi UV e dall’inquinamento, invece, è consigliabile scegliere prodotti dall’intensa azione antiossidante, che aiutino a contrastare lo stress ossidativo. Se i potenziali danni del sole ti preoccupano particolarmente, non dimenticare di riapplicare frequentemente e abbondantemente la protezione solare durante il giorno. Oggi, infine, tutti sappiamo che l’attività fisica regolare è un ottimo modo per stimolare il benessere della pelle e renderla luminosa. Sudare è importante per la pelle sensibile, perché migliora la microcircolazione e aiuta a eliminare le tossine. Ricordati solo di detergere con cura la tua pelle dopo l’allenamento e di ristabilire il livello di acqua nel corpo per una pelle più forte e tonica.