OK

OK Cancella

Grazie

Chiudi

Perché usare una crema arricchita in collagene per combattere le rughe?

Tutto ciò che devi sapere sul collagene: che cos’è, perché è fondamentale per sostenere la struttura cutanea mantenendo la pelle liscia ed elastica e come integrarlo con una crema nella tua routine di bellezza quotidiana.

Perché usare le creme con collagene

Per ripristinare gli ottimali livelli di collagene, affinché la struttura della pelle sia rinforzata e protetta, e per correggere l’aspetto di rughe e altri segni di invecchiamento provocati da fattori ambientali, puoi utilizzare una crema con collagene nella tua routine di bellezza.

Le formulazioni di questi prodotti sono sviluppate a partire da una forma specifica di collagene noto come “collagene idrolizzato”, che presenta un minor peso molecolare rispetto a quello di tipo I, il più diffuso nella pelle e nelle ossa. Grazie alle sue caratteristiche molecolari, esso è in grado di essere assorbito attraverso l’epidermide, così da poter agire sulla struttura della pelle, rinforzandola e migliorandone la condizione. Inoltre, con queste creme è possibile stimolare la sintesi naturale di nuovo collagene da parte dell’organismo, amplificandone l’effetto.

Che cos’è il collagene?

Il collagene, è una proteina semplice a tripla elica, la più abbondante tra le proteine presenti nel nostro organismo ed è la componente principale di tessuti connettivi, ossa, cartilagine e pelle. Il nostro organismo, infatti, la produce in modo naturale per mantenere la pelle elastica, compatta e tonica, sostenendone e proteggendone la struttura.

Con il naturale processo di invecchiamento, la quantità di collagene prodotta dal nostro organismo diminuisce progressivamente, causando la comparsa di rughe e pelle dall’aspetto spento e svuotato. Non solo: la sua tonicità può essere alterata anche per l’azione di fattori ambientali come esposizione prolungata a inquinamento e raggi UV, stile di vita frenetico, dieta sregolata. (1)

Collagene idrolizzato + acido ialuronico: rimpolpa e tonifica

Spesso nelle creme oltre al collagene idrolizzato si trova anche l’acido ialuronico, perché? Questi due ingredienti insieme hanno come obiettivo quello di riempire pieghe e rughe, per dare tono alla pelle e renderla più soda e distesa. Mentre l’acido ialuronico agisce idratando la pelle in profondità e bloccando le molecole d’acqua al suo interno, rimpolpandola, il collagene agisce sulla struttura della pelle rinforzandola e donandole tonicità.

Stimolare la produzione di collagene con i giusti ingredienti

Come abbiamo visto, le creme con collagene idrolizzato, tra gli altri benefici, sono in grado di stimolare la sintesi di nuovo collagene da parte dell’organismo. Per favorire questo processo, puoi ricorrere anche ad altri ingredienti attivi, presenti nelle formulazioni di trattamenti skincare anti-age e anti-rughe:

  • Vitamina C: alcuni studi clinici hanno mostrato che l’acido ascorbico, o vitamina C, aiuta a stimolare la biosintesi del collagene, favorendo il processo di riparazione e rigenerazione cutanea.
  • Vitamina A: il retinolo è in grado di stimolare la produzione di collagene nell’epidermide, per un effetto levigante sulle rughe e per una pelle dall’aspetto pieno e fermo (4).
  • Pro-Xylane: sviluppata dalla Ricerca L’Oréal, questa molecola creata a partire dallo Xilosio naturale contribuisce alla produzione di collagene, donando spessore e volume alla pelle.
  • Lipidi e Centella asiatica: lipidi come l’olio di jojoba (5) e ingredienti naturali come la Centella asiatica (6), agiscono sul metabolismo dei fibroplasti, le cellule del derma responsabili della produzione di collagene.

I nostri prodotti

go to top